MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: RIMINI | C.S.C. Lazio porta al Macfrut 2025 il modello orticolo del futuro
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > RIMINI | C.S.C. Lazio porta al Macfrut 2025 il modello orticolo del futuro
Attualità

RIMINI | C.S.C. Lazio porta al Macfrut 2025 il modello orticolo del futuro

Ultimo aggiornamento: 14 Maggio 2025 8:33
Redazione Pubblicato 14 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Si è conclusa con risultati eccellenti la partecipazione di A.O.P. CSC Lazio al Macfrut 2025, appuntamento di riferimento per l’intera filiera ortofrutticola nazionale e internazionale. Lo stand dell’organizzazione, espressione della più importante realtà orticola della Piana di Fondi, ha rappresentato un vero e proprio hub di confronto e innovazione, catalizzando l’attenzione di operatori del settore, buyer, rappresentanti istituzionali e stampa specializzata.

“Abbiamo vissuto tre giornate intense, segnate da un interesse straordinario verso la nostra realtà e le nostre progettualità – dichiara il presidente Guido La Rocca – Il Macfrut si conferma per noi non solo una vetrina commerciale di primo piano, ma anche un luogo dove si costruiscono relazioni autentiche e si condividono visioni sul futuro del comparto. Quest’anno più che mai abbiamo colto un grande dinamismo: tanti i contatti qualificati, le richieste di approfondimento, le opportunità di collaborazione emerse. Un riscontro che ci motiva a proseguire con determinazione nel percorso di rinnovamento tecnologico dei nostri impianti, nella valorizzazione delle nostre eccellenze varietali e nella promozione di una filiera sostenibile e integrata”.

Presente con tutti i rappresentanti delle OP aderenti – COPLA, Salto di Fondi, Fondana e Valaf – insieme all’intero team commerciale e dirigenziale, A.O.P. CSC Lazio ha offerto ai visitatori uno spazio dove approfondire la qualità della propria produzione, l’organizzazione della filiera e le nuove frontiere del prodotto di punta: il pomodoro.

Grande attenzione ha suscitato la partecipazione all’evento tematico Pianeta Rosso, in particolare durante la Quick Round Table del 7 maggio, dove si è discusso del posizionamento delle varietà più richieste, come ciliegino, piccadilly, cuore di bue e oblungo, e dell’evoluzione agronomica e commerciale di una coltura che resta strategica per il Made in Italy ortofrutticolo.

“Stiamo vivendo la fase di transizione tra zucchine e pomodori – ha spiegato il direttore Romano Pecchia – e questa campagna si apre con buone premesse. Le superfici restano stabili, ma cresce la diversificazione varietale, anche con tipologie di nicchia come i pomodorini colorati, su cui stiamo puntando molto. Il confronto avuto con tecnici, partner e altri produttori a Macfrut è stato fondamentale per raccogliere stimoli e risposte su trend di consumo, packaging e sostenibilità”.

Con una produzione annua di circa 40mila tonnellate e un ruolo centrale nel tessuto agricolo laziale, A.O.P. CSC Lazio torna dal Macfrut con un bagaglio ricco di relazioni e progetti concreti. “Abbiamo seminato molto – conclude La Rocca – e lo abbiamo fatto ascoltando il mercato, aprendo nuove strade, valorizzando il nostro lavoro di squadra. Il futuro del comparto si costruisce qui, nelle fiere dove innovazione, filiera e territorio si incontrano e si mettono in moto”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Oltre 400 professionisti all’assemblea: approvato il bilancio consuntivo 2024 dell’ODCEC
ROMA | Progetto Back Home: prima tappa a Londra nel segno del Cambiamento
ITALIA | Protocollo d’intesa tra Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS: nasce “ProgettoRispetto” contro la violenza di genere
LATINA | Al via gli interventi di pulizia del litorale da parte di ABC
LATINA | Sicurezza stradale: conclusa la campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato tra gli istituti della provincia
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?