MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: MAENZA | Presentato il libro di Mario Avagliano “L’uomo che arrestò Mussolini”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > MAENZA | Presentato il libro di Mario Avagliano “L’uomo che arrestò Mussolini”
Cultura & Eventi

MAENZA | Presentato il libro di Mario Avagliano “L’uomo che arrestò Mussolini”

Ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2025 17:36
Matteo Pandolfi Pubblicato 27 Maggio 2025
Condividi
Condividi

Lo scorso sabato, nel suggestivo Castello Baronale di Maenza e con un buon seguito si è tenuta la presentazione dell’ultimo libro di Mario Avagliano “L’uomo che arrestò Mussolini”, un incontro coinvolgente ed emozionante, rivolto soprattutto a mantenere un contatto diretto con gli avvenimenti tremendi e drammatici del fascismo, e soprattutto a definire come la lotta antifascista non fosse un’esclusiva dei partigiani, ma anche da altre personalità con affiliazioni politche ed ideologiche di diverse origini.

L’evento si è strutturato in tre fasi, una iniziale di presentazione del libro con un breve intervento di Nino Cardone che ha ricordato il conferimento della cittadinanza onoraria all’Arma dei Carabinieri, avvenuto nel 2011, per poi passare all’analisi del libro presentato. L’autore Mario Avagliano insieme all’avv. Alessandro Pucci hanno dato un’anteprima di quelle che sono le motivazioni principali dietro la scrittura di questo testo e le parti cruciali del libro, senza troppi spoiler, che rendono questa storia tanto avvincente quanto drammatica.

Lo scrittore, ha raccontato di come Frignani fosse uno degli uomini più ricercati dai fascisti e dalla stessa Gestapo; in più momenti ha voluto sottolineare come l’eroismo e il coraggio del tenente Giovanni Frignani sono stati simbolici per la resistenza italiana, che non lo rendono un semplice martire, ma un vero e proprio eroe dell’Arma dei Carabinieri e un modello da seguire. Eroe che, tra tutti gli “attori” di quell’epoca, non gode di particolare fama, motivo per cui Avagliano ha deciso di portare alla luce la biografia del carabiniere.

Dopo una breve lettura di alcuni passaggi cruciali del libro, tra cui le lettere scritte dallo stesso Frignani, (nel periodo si trovava recluso nel noto carcere di Via Tasso), l’evento si è concluso con un intervento del sindaco di Maenza l’avv. Loreto Polidoro e il successivo riconoscimento a Siria Polidoro, prima donna carabiniere della città.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?