Una giornata intensa e carica di significato quella vissuta oggi ad Aprilia, dove istituzioni, cittadini e associazioni si sono riuniti per celebrare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia. In una città che porta nel nome la primavera, il 25 aprile è stato un inno alla libertà riconquistata e alla memoria condivisa.
Le celebrazioni si sono aperte in mattinata, alla presenza delle forze amministrative, delle forze dell’ordine, delle associazioni combattentistiche e d’arma, ma anche di molti cittadini.
Il 25 aprile non è solo una data del calendario ma un invito costante a vigilare sulla democrazia, sull’uguaglianza e sui diritti conquistati con sacrificio. La manifestazione, oltre Piazza Roma, ha toccato anche altri luoghi simbolici della città, come il Monumento ai Caduti e il Parco degli Alpini dove si sono ricordati gli eventi della Resistenza e la lotta che ha portato alla libertà.
La città di Aprilia ha voluto così onorare il 25 aprile. Non solo come ricorrenza, ma come impegno attuale con l’invito a prendere coscienza del valore della libertà. Libertà che al momento sembra essere stata tolta alla vita del comune. Ma è con l’impegno della cittadinanza, memore degli errori del passato, che la città potrà rinascere dalle sue ceneri e vivere così una nuova primavera.



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.