MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PONTINIA | No al biometano all’ex Mira Lanza: il M5S si oppone al progetto di recupero del siero bufalino
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > PONTINIA | No al biometano all’ex Mira Lanza: il M5S si oppone al progetto di recupero del siero bufalino
Politica

PONTINIA | No al biometano all’ex Mira Lanza: il M5S si oppone al progetto di recupero del siero bufalino

Ultimo aggiornamento: 20 Marzo 2025 11:01
Eleonora Paone Pubblicato 20 Marzo 2025
Condividi
Condividi

A intervenire sulla questione è Enzo Lo Stocco, rappresentante del Gruppo Territoriale del M5S di Pontinia, che evidenzia i rischi ambientali e sanitari legati alla struttura proposta dalla società portoghese Pan-Eco Iberica-Energias Renovaveis. L’impianto, destinato alla produzione di biometano, avrebbe una capacità di lavorazione superiore alle 100 tonnellate al giorno di frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU) e liquami bufalini.

Secondo Lo Stocco, la presenza di materiali organici e liquami rappresenterebbe una minaccia concreta per l’ecosistema locale e le coltivazioni circostanti. Il rischio di cattivi odori, l’aumento del traffico pesante e la gestione delle emissioni derivanti dall’impianto potrebbero compromettere la qualità della vita dei residenti.

Il M5S ricorda che nel comune di Pontinia esistono già impianti privati di biometano, come quello di Easy Energia Ambiente della società Anaergia, e che in futuro ne sorgeranno altri. Tuttavia, non esiste un adeguato monitoraggio del numero di impianti autorizzati o in fase di autorizzazione, il che solleva dubbi sulla gestione e il controllo di tali strutture.

Sulla questione interviene anche Maria Grazia Ciolfi, consigliere comunale e capogruppo del M5S a Latina: «Il fabbisogno dell’intera provincia è già abbondantemente soddisfatto dagli impianti esistenti, che risultano addirittura in esubero rispetto alle necessità locali. Il rischio concreto è che i nuovi impianti lavorino con rifiuti importati da fuori provincia o addirittura da fuori regione».

Il M5S di Pontinia chiede alle autorità un impegno concreto per esplorare alternative più sostenibili nella gestione dei rifiuti, puntando su tecnologie di riciclo avanzate che non impattino negativamente sull’ambiente e sulla salute pubblica.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?