Come un fulmine a ciel sereno, il Comune di Sperlonga non ha concesso le autorizzazioni necessarie allo svolgimento dell’Open drifting “Città di Sperlonga”, manifestazione a rilevanza nazionale che da 4 anni anima la vigilia dell’estate della località tirrenica e che lo scorso anno fece registrare un numero enorme di partecipanti e un successo che andò anche oltre le aspettative degli organizzatori.
L’evento, organizzato dall’associazione sportiva dilettantistica “Team Asso di Picche” presieduta da Mirko Liburdi, si sarebbe dovuta svolgere nel weekend del 12 e 13 aprile prossimo e, come per le altre edizioni, la stessa associazione aveva presentato un’istanza formale al Comune chiedendo il patrocinio dell’evento. Una prassi che nessun credeva potesse avere un esito negativo, tanto da iniziare le procedure organizzative, con conferme e prenotazioni varie, soprattutto nel settore dell’ospitalità e della ristorazione. Ma la risposta dell’ente ha gelato tutti e in una nota stringata il diniego è stato giustificato sostenendo che l’iniziativa non è inclusa nel programma degli eventi per l’anno 2025 del Comune.
Un fulmine a ciel sereno, che ha lasciato esterrefatti gli organizzatori, come ha spiegato lo stesso presidente Mirko Liburdi: “Siamo rimasti veramente atterriti da questa decisione, che è arrivata inattesa e che non è stata nemmeno preceduta o seguita da un’interlocuzione da parte dell’ente. Sono sicuro che avremmo trovato una soluzione buona per entrambi e davvero non capisco quale sia la linea adottata dall’ente nel proibirci di svolgere a Sperlonga un evento che promuove lo sport e il turismo, che avrebbe creato indotto alla città e prestigio, considerata la valenza nazionale”.
Lo stesso Liburdi, rassicurando gli appassionati di pesca sportiva sulla realizzazione dell’Open Drifting altrove, ha sottolineato come siano state diverse le attività commerciali a sollevare perplessità circa questa decisione del Comune: “Erano stati già prenotati oltre trenta posti letto che gli equipaggi sono stati costretti a disdire e sono stati in tantissimi a contattarmi per chiedere spiegazioni del motivo per il quale quest’anno l’evento non si svolge a Sperlonga. A queste domande, ovviamente, ho potuto rispondere che non è dipeso da noi, senza avere la possibilità di dare spiegazioni più dettagliate perché noi per primi non le abbiamo”.