In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, che si celebra il 15 marzo, la città di Latina ospiterà IncontriAMOci, un evento organizzato da professioniste locali per sensibilizzare la comunità sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA). Psicologhe, psichiatre, psicoterapeute e biologhe nutrizioniste saranno a disposizione per incontri, confronti e informazioni su questa tematica cruciale.
L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Latina, si terrà in diversi luoghi della città, colorando di lilla l’orologio della Torre comunale per l’occasione. I luoghi e gli orari dove poter incontrare le professioniste sono i seguenti:
- 9:00 – 10:30 – Palestra Pugilistica Leone (via del Lido, 27)
- 10:30 – 12:30 – Fideuram Private Bankers (Via del Lido, 5)
- 11:00 – 12:30 – Nissolino Intesatletica Latina (Campo CONI)
- 17:00 – 19:00 – Oratorio Salesiano Don Bosco (Via Sisto V)
- 17:30 – 19:30 – Spazio_MAD (Via Cattaneo, 5)
Inoltre, un incontro aggiuntivo è previsto per sabato 22 marzo, dalle 11:00 – 12:30, presso Mode Modalità Danza (Via Sabaudia).
L’evento si inserisce in una giornata istituzionalmente riconosciuta dal 2018, che mira a sensibilizzare il pubblico riguardo ai DCA, tra cui anoressia, bulimia, binge eating, obesità e altre forme minori. Il focus dell’incontro è offrire speranza a chi sta affrontando queste patologie e diffondere consapevolezza sulla loro cura.
Oltre agli incontri con le professioniste, IncontriAMOci prevede anche momenti artistici. A Fideuram Private Bankers, saranno esposte le opere di Vito Ribecco, Natasha Bozharova, Mauro De Martino, e allievi di MADlab pittura/scultura, con il progetto “In arte educandi”. A Spazio_MAD saranno visibili le opere di Maria Rita De Giorgio, Antonio Farina, Giuseppe Marasco e altri artisti.
I disturbi alimentari, che colpiscono sempre più adolescenti e giovani, sono una problematica sociale e sanitaria in crescente aumento. La consapevolezza, la diagnosi precoce e l’intervento tempestivo sono fondamentali per affrontare e curare questi disturbi, che sono tra le principali cause di morte nelle malattie psichiatriche e la seconda causa di morte tra gli adolescenti.
L’iniziativa IncontriAMOci offre quindi una grande opportunità per parlare apertamente di questi temi, con il supporto di esperti che operano con un approccio olistico per la prevenzione e la cura dei disturbi alimentari. Gli incontri sono liberi, gratuiti e aperti a tutti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.