Sabato 22 marzo l’Auditorium di Bassiano è stato il cuore di un evento senza precedenti, “La Primavera delle Donne“, che ha posto al centro tematiche fondamentali come maternità, lavoro e leadership femminile. Un’iniziativa ideata e organizzata dal Presidente del Consiglio Comunale, Jerry Cantali, e dal delegato alle Attività Produttive e Politiche Giovanili, Paolo Calandrini, supportata dal Sindaco Onori e da tutta la sua amministrazione, che ha avuto un successo straordinario, andando oltre le aspettative. A differenza di altri eventi che si concentrano su temi come maltrattamenti e femminicidi, l’obiettivo di questa giornata è stato quello di celebrare le conquiste delle donne, esplorando come bilanciare carriera e famiglia e come le politiche lavorative possano supportare la parità di genere. Le relazioni e i dibattiti si sono concentrati sulle opportunità di leadership che le donne possono e devono ricoprire nel mondo del lavoro, della politica e della società.
“Siamo orgogliosi di essere stati il primo Comune a ideare un evento così – ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale, Jerry Cantali, al termine dell’incontro – L’obiettivo è stato raggiunto, e il successo di questa iniziativa ci riempie di soddisfazione. È stato un momento di crescita per tutta la nostra comunità“. Soddisfazione è stata espressa anche da Paolo Calandrini: “Un evento dedicato alle donne che ha rotto gli schemi, specialmente nei contenuti. Fissato nel primo sabato di Primavera, da sempre simbolo di rinascita. Relatrici di alto profilo che hanno dato vita ad un momento unico e interessante. Siamo felicissimi di aver soddisfatto le aspettative”. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi relatori, professionisti e associazioni che hanno arricchito la discussione con esperienze e riflessioni. Al tavolo la sindacalista Anna Del Vecchio, l’avvocato Silvia Campagna, l’assistente sociale Tiziana Paonessa, la consigliera comunale di Terracina Ilaria Marangoni, l’imprenditrice Chiara De Meo e la consigliera comunale di Latina Simona Mulè, che hanno affrontato da diversi punti di vista temi importanti e cruciali per le donne, sottolineando il loro empowerment e la visibilità nel mondo lavorativo e sociale. Lo stesso sindaco di Bassiano, Giovanbattista Onori, che a fine incontro ha donato alle partecipanti un ricordo della serata, ha sottolineato come eventi del genere siano fondamentali per osservare da diverse prospettive una serie di tematiche che meriterebbero sempre più confronto e segnino un passo importante verso la costruzione di una società più equa, dove la leadership femminile può e deve brillare.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.