MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: APRILIA | Spari contro i Carabinieri, la presa di posizione della politica
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > APRILIA | Spari contro i Carabinieri, la presa di posizione della politica
Politica

APRILIA | Spari contro i Carabinieri, la presa di posizione della politica

Ultimo aggiornamento: 6 Marzo 2025 21:13
Paolo Borgi Pubblicato 6 Marzo 2025
Condividi
Condividi

Cresce la paura ad Aprilia dove l’escalation di episodi di cronaca semina il panico nella comunità e allontana ogni speranza di tranquillità per gli abitanti. L’ultimo episodio a colpi di pistola, avvenuto due notti fa, ha letteralmente fatto scattare l’allarme sicurezza tra le preoccupazioni dei cittadini. Ad essere coinvolta nella sparatoria, infatti, è l’Arma dei carabinieri con un militare rimasto ferito. Nonostante un ampio e diffuso fenomeno di disaffezione, specialmente nel territorio apriliano, sono le voci e i pensieri dei protagonisti politici a voler rassicurare la cittadinanza, concentrandosi sull’unico spiraglio di luce in un presente che sembra essere alquanto buio.

Intervenuti ai microfoni di Mondore@le sono tre le personalità politiche, di diversi poli, ad aver analizzato l’attuale situazione di Aprilia ribadendo solidarietà alle forze dell’ordine: il neosegretario PD, Davide Zingaretti; Elvis Martino a nome del gruppo Lega; Davide Casari di Sinistra Italiana.

«Massima solidarietà ai Carabinieri per quanto accaduto. Non dobbiamo considerare quanto accaduto in questi giorni come fenomeno isolato perché si tratta di una questione seria di criminalità nel territorio. La sensazione, condivisa anche con L’associazione reti di giustizia, è quella che ci sia un oggettivo problema di criminalità da fronteggiare che richiede impegno lungo due binari. Il primo, quello più a breve termine in attesa di un incontro tra il Commissario e le forze territoriali, di una massima presenza delle istituzioni e prevenzione da parte delle forze dell’ordine per avere un “effetto deterrente” in grado di prevenire e intervenire prontamente. Il secondo, obiettivo di lungo termine, che è il tendere verso una cultura della legalità con rete e attività sinergiche tra associazioni, comitati, scuole per far sì che ognuno possa sentire propria la città di Aprilia, difendendo fermamente i principi della legalità. Una città vissuta in questi termini potrebbe marginalizzare eventi di criminalità».

Afferma così il neosegretario PD, Davide Zingaretti.

«Vogliamo esprimere la nostra solidarietà e vicinanza ai due Carabinieri aggrediti. Forte condanna per un attacco vile e deplorevole, soprattutto nei confronti di chi quotidianamente, rischiando la propria vita, presta un servizio per la tutela della Legalità nel nostro territorio. Quanto accaduto ci preoccupa e ci fa riflettere, ma deve farci anche reagire come Comunità sul ruolo che può prestare ciascuno di noi, per lavorare a diffondere il rispetto delle Istituzioni Pubbliche e alla Cultura della Legalità. Ringraziamo ancora una volta tutte le forze dell’ordine presenti sul nostro territorio per il lavoro quotidiano».

Dichiara così Elvis Martino a nome del Gruppo Lega – Salvini Premier di Aprilia.

«L’alleanza Verdi-Sinistra ha interrogato in parlamento il ministro degli interni sulla questione Aprilia. Il momento storico è uno dei più complicati e la relazione del Commissario per la decisione dello scioglimento del Comune per mafia ne è testimone. Il tessuto socioculturale di Aprilia è sempre stato oggetto di contaminazione criminale e quanto emerso dagli arresti delinea un quadro preoccupante. La questione deve essere al centro del dibattito politico e no, con la città che ha bisogno di essere rassicurata e avere un riscatto sul territorio. Riscatto che può passare anche dalla proposta di nuovi e giovani interpreti del campo largo della sinistra. La soluzione, però, non può essere la militarizzazione della città ma l’offerta di politiche sociali, nazionali e locali, di integrazione e giustizia economica. Aprilia vive in condizioni di crisi nonostante un’estensione pari a Milano, e ciò pare essere una contraddizione perché c’è carenza di investimenti, soprattutto a livello sociale. Il Commissario è come una benda su una ferita ma le disuguaglianze, all’origine dei “tagli”, vanno sanate. La speranza è quella di costruire un’alternativa credibile in città che porti una ventata d’aria nuova di politica».

Riassume così Davide Casari, Segretario Sinistra Italiana, la situazione della città di Aprilia aprendo a prospettive future e ribadendo solidarietà ai militari coinvolti nei recenti episodi di cronaca.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TERRACINA | Noi Moderati apre la stagione dei congressi comunali: “Siamo la forza della responsabilità”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?