MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | Un piano strategico per la diffusione di comunità energetiche rinnovabili nelle aree produttive, l’iniziativa di Unindustria
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA | Un piano strategico per la diffusione di comunità energetiche rinnovabili nelle aree produttive, l’iniziativa di Unindustria
Attualità

LATINA | Un piano strategico per la diffusione di comunità energetiche rinnovabili nelle aree produttive, l’iniziativa di Unindustria

Ultimo aggiornamento: 10 Dicembre 2024 8:44
Redazione Pubblicato 10 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

Presentato ieri, presso la sede di Unindustria a Latina, un importante studio per lo sviluppo di una Comunità Energetica Rinnovabile in Provincia di Latina. ​Tale studio rientra nel progetto denominato «Sviluppo di un piano strategico per la diffusione di CER (Comunità energetica rinnovabile) nelle Aree Produttive (industriali ed artigianali)», ed è stato cofinanziato dalla Camera di Commercio Frosinone-Latina e realizzato in collaborazione con Accenture e il CERSITES – Sapienza Università di Roma. Lo studio, in particolare, oltre ad offrire una rassegna delle configurazioni energetiche rinnovabili che possono essere messe in atto da un’azienda, offre una stima dei benefici economici ed energetici che possono derivare dalla messa in esercizio della CER ideata appositamente per le aziende che hanno aderito al progetto e adattabile ad altre realtà del Lazio meridionale. L’analisi condotta conferma la convenienza del modello della CER che si dimostra non solo economicamente sostenibile, ma anche strategicamente valido per tutti gli attori coinvolti; un’opportunità di sviluppo per il futuro, integrando sostenibilità e innovazione nella gestione energetica delle aziende e delle comunità.

“L’indirizzo programmatico dell’Unione Europea per il raggiungimento della neutralità carbonica (Net Zero) fissato al 2050 passa necessariamente per la produzione di energia “green” – dichiara il Presidente di Unindustria Latina Fausto Bianchi – In aggiunta a ciò, la recente evoluzione del mercato energetico a livello mondiale, generatosi anche a seguito del conflitto Russo Ucraino, ha dato vita ad uno scenario diverso rispetto a quanto si prospettava nell’ultimo quinquennio. ​In tale contesto Unindustria intende avere un ruolo attivo nel processo di transizione dando supporto alle aziende del territorio e avviando un progetto per la conoscenza e la diffusione di configurazioni energetiche rinnovabili, tra cui le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), con il coinvolgimento di realtà produttive di diversa dimensione, settore merceologico e mercato di riferimento. Ringraziamo in modo particolare la Camera di Commercio Frosinone Latina che ha finanziato lo studio, Accenture, Cersites e Università La Sapienza”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | Grande successo per la settima edizione dell’iniziativa “La Sicurezza sul Lavoro scende in strada” promossa da Ebit Lazio
FONDI | Consegnata la Bandiera Blu 2025 agli operatori del litorale
CISTERNA | Confesercenti lancia un questionario tra gli operatori economici, chiesto incontro in Comune
FONDI | Saluto di commiato all’appuntato scelto Rosario Costa
APRILIA | Stato di agitazione al Rosselli, la Gilda: “Clima irrespirabile”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?