MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | Inaugurati il reparto di medicina d’urgenza e unità neurovascolare del Goretti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA | Inaugurati il reparto di medicina d’urgenza e unità neurovascolare del Goretti
Attualità

LATINA | Inaugurati il reparto di medicina d’urgenza e unità neurovascolare del Goretti

Ultimo aggiornamento: 9 Dicembre 2024 19:02
Redazione Pubblicato 9 Dicembre 2024
Condividi
Condividi

L’ospedale Santa Maria Goretti di Latina può contare su un nuovo reparto di Medicina d’Urgenza e Unità trattamento neurovascolare. Previsto anche il servizio di Patologia clinica, la nuova preanalitica e la posta pneumatica, oltre al nuovo laboratorio analisi dove sono state potenziate le sezioni specialistiche. Un’implementazione dell’offerta sanitaria per un investimento complessivo di oltre 5 milioni di euro. Questa mattina il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, ha inaugurato i nuovi spazi e i nuovi servizi sanitari, insieme con il commissario straordinario dell’Azienda sanitaria locale di Latina, Sabrina Cenciarelli, e il direttore regionale della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria, Andrea Urbani, alla presenza del prefetto di Latina, Vittoria Ciaramella, del sindaco del capoluogo, Matilde Celentano, e ai rappresentanti istituzionali regionali e locali.

Questo slideshow richiede JavaScript.

La ristrutturazione e il potenziamento dei servizi del reparto di Medicina d’Urgenza e Unità trattamento neurovascolare ha permesso un ampliamento fino a 20 posti letto, con due stanze dedicate ai casi di isolamento, garantendo una maggiore incisività sulle attività cliniche del reparto, attraverso i 600 ricoveri annui. Si tratta di pazienti ad alta complessità assistenziale – provenienti non solo dal pronto soccorso del Goretti, ma anche dal resto della provincia – che richiedono uno stretto monitoraggio clinico-strumentale, accertamenti diagnostici molteplici e terapie complesse e prolungate.

Un altro punto di forza del reparto è l’ecografia toracica, attraverso le 100 ecografie polmonari eseguite all’anno, che viene eseguita sul paziente direttamente dal posto letto e consente di ottenere una valutazione immediata e di monitorare la risposta al trattamento. Inoltre, l’Unità neurovascolare del Goretti di Latina sta riducendo consistentemente le tempistiche per il trattamento sui pazienti:
il door to needle time, ovvero il tempo che intercorre dall’accesso del paziente in pronto soccorso alla somministrazione del farmaco trombolitico, è passato da 66,5 minuti nel 2022 a 47 minuti nel 2024;
il door to groin, ovvero il tempo che intercorre dall’accesso al pronto soccorso all’inizio della procedura di trombectomia meccanica, è passato da 129 minuti nel 2022 a 93 minuti nel 2024.

È stata affidata, altresì, la progettazione di fattibilità tecnico-economica per il nuovo pronto soccorso Santa Maria Goretti, per un importo complessivo di 800mila euro, confermando l’attenzione dell’Amministrazione regionale e della Direzione della Asl a sostegno dei pazienti e degli operatori sanitari.

«Avevamo preso un impegno con la provincia di Latina, così importante e troppo spesso dimenticata: far sì che i cittadini potessero trovare sul territorio una risposta ad ogni esigenza sanitaria senza dover ricorrere a Roma. Questa è la mia terza visita al Santa Maria Goretti di Latina: le novità sono tante non soltanto per Latina, ma per l’intera provincia», ha dichiarato Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio.

«Il nuovo reparto di Medicina d’Urgenza e Unità trattamento neurovascolare del Santa Maria Goretti di Latina, insieme con il servizio di Patologia clinica, potenziano l’offerta sanitaria e i livelli essenziali di assistenza non solo del capoluogo, ma anche dell’intera provincia di Latina. I nuovi servizi e i nuovi spazi daranno risposte efficaci e tempestive a pazienti dall’alta complessità assistenziale, attraverso uno stretto monitoraggio clinico-strumentale, assicurando accertamenti diagnostici molteplici e assidue terapie complesse. Stiamo lavorando sodo per mettere a terra gli altri investimenti pianificati e finanziati dalla Regione Lazio, in linea con le recenti inaugurazioni del reparto di Cardiologia, Emodinamica e Unità di terapia intensiva cardiologica del Goretti, il blocco centrale del pronto soccorso dell’ospedale Dono Svizzero di Formia e il centro di alta diagnostica a Gaeta», ha spiegato Sabrina Cenciarelli, commissario straordinario della Asl di Latina.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

APRILIA | Cambio al vertice del “Rosselli”: Giuseppina Forgione nuova preside dell’istituto
LATINA | Il Sottosegretario alla Salute Gemmato in visita al NAS: “Presidio strategico per la tutela della salute pubblica”
TERRACINA | Il cordoglio dell’Associazione Ristoranti di Fondi per la scomparsa di Mara Severin
TERRACINA | Morte di Mara Severin al ristorante “Essenza”, il cordoglio di Vescovo, sindaco e Calandrini
LATINA | Istituzione del Garante degli Animali, Mulè: “Esprimo il pieno sostegno alla mozione presentata”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?