Casertana 0 – 2 Latina
Casertana (3-4-1-2): Zanellati, Heinz, Carretta (73’ Iuliano), Bacchetti, Matese (51’ Bianchi), Deli, Collodel, Paglino (73’ Asencio), Falasca, Gatti, Bakayoko. A disposizione: Pareiko, Vilardi, Fabbri, Satriano, Salomaa, Proia, Giugno, Rocca. Allenatore: Iori
Latina Calcio 1932 (4-3-1-2): Zacchi, Ercolano, Vona E., Di Renzo, Ciko (71’ Riccardi), Di Livio (90’ Berman), Mastroianni (71’ Addessi), Crecco, Martignago (62’ Improta), Cittadino, Gatto. A disposizione: Cardinali, Basti, Saccani, Cipolla, Di Giovannantonio, Segat, De Marchi, Scravaglieri. Allenatore: Boscaglia.
Arbitro dell’incontro: Enrico Gemelli di Messina.
Assistenti: Emanuele Bracaccini di Macerata e Luca Capriuolo di Bari,
Quarto uomo: Alessandro Gervasi di Cosenza.
Marcatori: 58’ Vona E. (L), 88’ Riccardi (L)
Ammoniti: 38’ Matese (C), 42’ Carretta (C), 42’ Vona E. (L), 78’ Di Livio (L)
Espulsi 66’ Campagnolo (all, portieri Casertana)
Recuperi: 1’ pt. 4’ st.
Angoli: Casertana 8 Latina Calcio 1932 4
Note: Spettatori totali 1227 di cui 68 ospiti.
Il Latina saluta il 2024 con una vittoria. I tre punti firmati da Edoardo Vona e Alessio Riccardi smuovono la parte bassa della classifica e restituiscono morale agli uomini di mister Boscaglia. Al “Pinto” di Caserta, dopo un primo di sofferenza e un Mastroianni fuori dai radar, il Latina torna in campo con convinzione e si impone per 0-2.
Casertana che fin dal primo minuto opta per la costruzione dal basso così da attirare la pressione del Latina e verticalizzare il gioco con gli affondi di Bakayoko sull’out mancino. I nerazzurri accettano il possesso avversario e cercano la giocata affidandosi all’estro di Ciko. Al quarto d’ora è proprio l’italo-albanese, infatti, ad avere sui piedi la prima occasione nerazzurra del match, neutralizzata da un’ottima tenuta difensiva di Bacchetti. Ad essere sotto assedio, però, è la difesa del Latina. Minuto dopo minuto continua a subire il duello Paglino-Crecco e il poco supporto di capitan Di Livio ad Ercolano favorisce le giocate di Falasca, scheggia impazzita nella formazione di mister Iori. Sospiro di sollievo per la formazione pontina che torna negli spogliatoi sul risultato di 0-0, ringraziando un provvidenziale Zacchi che negli ultimi istanti respinge a fil di palo la rovesciata volante di Collodel, negandogli così la gioia del gol olimpico.
Ripresa di carattere quella del Latina che torna in campo provando ad impensierire le retrovie campane con i tagli centrali di Mastroianni e i movimenti da seconda punta di Ciko. A ridosso dell’ora di gioco cambia il risultato e la prima rete stagionale di Edoardo Vona sblocca la partita, portando in vantaggio il Latina. Reazione di nervi quella dei padroni di casa che provano a ribaltare il fronte d’attacco e cambiare la storia della partita. I nerazzurri di Boscaglia, galvanizzati dal vantaggio, provano a chiudere la partita e all’88’, con un contropiede micidiale, trovano la rete dello 0-2 di Riccardi che infrange i sogni di rimonta rossoblu.
La prestazione del Latina evita la sesta sconfitta in panchina per Boscaglia e smuove l’entusiasmo nerazzurro. Tra i buoni propositi per il prossimo anno il tecnico di Gela non può che chiedere continuità alla sua squadra. E chissà che non possa essere un sogno realizzabile grazie ai regali di Natale del mercato invernale.




Devi effettuare l'accesso per postare un commento.