POTENZA – LATINA 5-1
Potenza (4-3-3): Alastra, Felippe (82’ Ghisolfi), Castorani (69’ Ferro), Caturano (82’ Selleri), Mazzeo (69’ Ragone), Sciacca, Rillo, Verrengia, Erradi, Novella (72’ Galletta), Rosafio. A disposizione: Cucchietti, Galiano, D’Auria, Firenze, Rossetti, Milesi, Mazzocchi, Burgio, Landi. Allenatore: De Giorgio
Latina Calcio 1932 (4-2-3-1): Zacchi, Vona E., Di Renzo, Ndoj (56’ Cittadino), Riccardi (65’ Di Livio), Crecco, Addessi (65’ Ciko), Berman (82’ Ercolano), Petermann, Bocic (82’ Martignago), Improta. A disposizione: Cardinali, Basti, Marenco, Saccani, Di Giovannantonio, De Marchi, Scravaglieri. Allenatore: Boscaglia.
Arbitro: Lucio Felice Angelillo di Nola. Assistenti: Manuel Marchese di Pavia e Thomas Storgato di Castelfranco Veneto. Quarto uomo: Domenico Mascolo di Castellammare di Stabia.
Marcatori: 06’ rig. Caturano (P), 47’ Riccardi (L), 54’ Rosafio (P), 55’ Rosafio (P), 58’ Rillo (P), 64’ Caturano (P)
Ammoniti: 12’ Verrengia (P), 15’ Mazzeo (P), 18’ Ndoj (L), 27’ Caturano (P), 43’ Bocic (L). Recuperi: 2’ pt. 5’ st.
Angoli: Potenza 4 Latina Calcio 1932 7. Note: Spettatori totali 2078 di cui 52 ospiti.
Il Latina di mister Boscaglia non riesce a sfatare il tabù della vittoria in terra lucana ed esce sconfitto dal “Viviani” di Potenza. La formazione nerazzurra vede in campo gli stessi undici che hanno dominato e battuto Picerno ma non ha saputo ripetere il successo e dare continuità ai risultati. Dopo un primo tempo psicologicamente frenato dal rigore causato da Ndoj (e da una discutibile prestazione del numero 8) il Latina cerca di riscattarsi nella ripresa. Ma al gol del pareggio di Riccardi risponde un straripante Potenza che non accusa minimamente il colpo e a suon di gol chiude la partita sul 5-1.
Dura qualche istante l’arrembante inizio del Latina. I padroni di casa, infatti, alla prima visita nell’area avversaria conquistano un rigore grazie ad un ingenuo Ndoj che abbatte Erradi. A trasformare dagli undici metri ci pensa bomber Caturano che insacca rasoterra la palla del vantaggio. Reazione di nervi quella dei nerazzurri che provano ad impensierire e schiacciare nella propria area la difesa di mister De Giorgio, senza però trovare il guizzo che rimettesse sugli stessi binari il risultato.
Sembrava essere inizita benissimo la ripresa per gli uomini di Boscaglia con il pareggio lampo di Riccardi. A spegnere l’euforia nerazzurra, però, ci pensa Marco Rosafio che porta il risultato sul 3-1 con una doppietta in due minuti, una gemma da punizione al 53′ e un tiro ben piazzato al 55′. Apoteosi lucana con Rillo che si aggiunge al tabellino dei marcatori e con un tiro di pregevole fattura mette in rete la palla del 4-1. Il Potenza non rinuncia all’attacco e all’ora di gioco cala la manita con la doppietta di Caturano che mette definitivamente KO il Latina e condanna i nerazzurri alla sconfitta.



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.