MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SEZZE | Presentata Fermentum: la nuova applicazione che connette e supporta la comunità
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > SEZZE | Presentata Fermentum: la nuova applicazione che connette e supporta la comunità
Speciali

SEZZE | Presentata Fermentum: la nuova applicazione che connette e supporta la comunità

Ultimo aggiornamento: 11 Novembre 2024 14:06
Flaminia Vali Pubblicato 11 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Fermentum rappresenta un esempio concreto di come un’idea semplice possa trasformarsi in un progetto di grande impatto, l’app si distingue per il suo scopo di servizio alla comunità di Sezze, offrendo notizie e informazioni utili per i cittadini. Creata da Alessandro Rossi, Fermentum è più di un’applicazione: “è un’iniziativa nata nel periodo della pandemia, quando l’imprevedibile emergenza sanitaria ha messo a dura prova sia l’economia che la comunità locale.” L’idea di Rossi era semplice, ma molto utile per un piccolo centro come Sezze: sviluppare una piattaforma di supporto digitale per rispondere alle esigenze pratiche e informative della cittadinanza, soprattutto nei momenti di crisi.

Alessandro Rossi ha intrapreso la creazione dell’app a partire da marzo, con l’obiettivo di offrire agli abitanti non solo un canale per restare aggiornati, ma anche una fonte di risorse e servizi centralizzati. Fermentum è stata sviluppata con un approccio MVP (Minimum Viable Product), puntando su un set minimo di funzionalità, ma sufficienti a renderla già utile e intuitiva per i cittadini. Questo ha permesso di lanciare l’app rapidamente e di iniziare a testare le sue capacità con un pubblico reale. Fermentum, nonostante ciò, offre una vasta gamma di funzionalità: numeri utili, orari delle farmacie di turno, calendario della raccolta differenziata, orari dei mezzi di trasporto locali, e perfino aggiornamenti sulle disponibilità dei defibrillatori. Una delle caratteristiche principali dell’applicazione è la collaborazione con la Protezione Civile, che dispone di un pannello dedicato all’interno dell’app. Questa sezione informa gli utenti in tempo reale su allarmi, emergenze e segnalazioni, garantendo una maggiore sicurezza per la comunità. Questa funzione garantisce un accesso immediato a informazioni cruciali in situazioni di emergenza.

Fermentum non si limita alle informazioni essenziali, ma include anche funzionalità per aiutare i cittadini a organizzare e ottimizzare la loro vita quotidiana. Ad esempio, l’app permette di inserire le Carte Fedeltà, facilitando l’accesso a promozioni e vantaggi nei negozi locali. Inoltre, è possibile segnalare problematiche relative ai servizi, come un bancomat non funzionante o un’area pubblica che necessita di manutenzione. Rossi è convinto che il concetto di “cittadinanza attiva” possa essere un valore aggiunto per Sezze, trasformando Fermentum in un vero e proprio strumento partecipativo e di coinvolgimento civico.

Fondamentale è lo spazio dedicato alla salute e alla sicurezza. La sezione sui defibrillatori, in collaborazione con l’associazione “Il Cuore Immenso di Matteo” rappresentata da Francesca Savelli e famiglia, è stata creata con l’obiettivo di ottimizzare i tempi di intervento in caso di emergenze cardiache. I cittadini, inoltre, attraverso l’app, possono comunicare lo spostamento dei defibrillatori, segnalare scadenze e mantenere aggiornate le informazioni su questi strumenti salvavita. “Questo contribuisce a rendere Sezze un paese cardio-protetto, con una comunità consapevole e pronta ad intervenire.” L’obiettivo di Alessandro Rossi è ambizioso: vuole che Fermentum diventi sempre più utile, espandendo la sua copertura di servizi e facendo dell’app uno strumento insostituibile nelle mani dei cittadini.

Dove scaricarla

Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.alexodus.fermentum_client&pli=1
iOS: https://apps.apple.com/app/fermentum/id6449744877
oppure cercate “Fermentum”

Se volete contribuire al suo sviluppo e diventare Beta Tester:
Android: https://play.google.com/…/com.alexodus.fermentum_client
iOS: https://testflight.apple.com/join/vkpVHT1w

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SABAUDIA | Le cantine del territorio premiate al Concorso Internazionale “Città del Vino” per qualità e impegno
SERMONETA | Una vita per la scuola, il riconoscimento alle quattro maestre in pensione
EU | Il Sunflowers Tour visita quattro realtà sociali slovene e croate
L’INTERVISTA | Figli smarriti, adulti assenti: dentro la crisi educativa delle baby gang
SEZZE | “Crescere insieme nella diversità”: l’evento conclusivo dell’anno socio-educativo del centro ‘Tamantini’
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?