MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | Sanità, Rocca ai direttori aziendali: «Dialogo e pianificazione per il Giubileo»
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Regione > ROMA | Sanità, Rocca ai direttori aziendali: «Dialogo e pianificazione per il Giubileo»
Regione

ROMA | Sanità, Rocca ai direttori aziendali: «Dialogo e pianificazione per il Giubileo»

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre 2024 11:24
Redazione Pubblicato 29 Novembre 2024
Condividi
Condividi

Le Aziende sanitarie del Lazio stanno predisponendo i piani e i relativi percorsi omogenei per le eventuali emergenze del Giubileo 2025, attraverso una programmazione puntuale in ambito organizzativo, tecnico e clinico, con l’ausilio delle strutture sanitarie accreditate. Lo scopo è quello di garantire i livelli essenziali di assistenza anche in caso di emergenza, sia in ambito ospedaliero che in ambito specialistico-ambulatoriale.

Questi i punti di forza dell’incontro di ieri svoltosi presso la sala Tevere della Giunta regionale tra il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, il direttore regionale della Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria, Andrea Urbani, il coordinatore dei servizi di accoglienza e assistenza ai pellegrini per il Giubileo, Agostino Miozzo, e i vertici delle Aziende sanitarie pubbliche e accreditate del Lazio.

«Un confronto schietto, chiaro e costante con i Direttori generali e sanitari delle Aziende del servizio regionale, è fondamentale per essere pronti a questa importante sfida del Giubileo e per assicurare servizi sanitari di qualità ai milioni di fedeli che arriveranno a Roma e nel Lazio. La pianificazione è la chiave di volta. Lo scopo è quello di individuare soluzioni adeguate e idonee coinvolgendo le istituzioni competenti, a partire dalla struttura commissariale di Governo. È imprescindibile avere una fotografia chiara dell’attuazione della programmazione. Il gioco di squadra è vitale per la buona riuscita di questa grande sfida. Il dialogo e un modello di lavoro chiaro saranno alla base del nostro operato da qui alla fine del 2025», ha dichiarato il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Una pianificazione strategica e straordinaria, quella messa in campo dall’Amministrazione regionale, per il Giubileo 2025.

Nel dettaglio: 14mila assunzioni (comprese le stabilizzazioni) autorizzate dalla Regione Lazio, le cui procedure sono state messe a terra dalle Aziende sanitarie, per un investimento di 661,5 milioni di euro; 34 interventi per il potenziamento e l’ampliamento degli ospedali, in particolare i pronto soccorso, le sale operatorie, le grandi apparecchiature e l’ammodernamento delle strutture sanitarie in vista del Giubileo, attraverso un investimento straordinario di ulteriori 155 milioni di euro; oltre il 73% delle apparecchiature sono già operative rispetto alla scadenza europea del Piano nazionale di ripresa e resilienza fissata per il prossimo 31 dicembre, quando i macchinari di ultima generazione saranno 329 rispetto alle 298 apparecchiature previste originariamente dall’Amministrazione precedente, per un investimento complessivo di 102,8 milioni di euro; l’approvazione del piano di investimenti in edilizia sanitaria, pari a 1,2 miliardi di euro, per l’adeguamento sismico e antincendio delle Asl e degli ospedali fino all’acquisto di nuovi macchinari; l’attivazione del “Progetto sperimentale temporaneo gestione sovraffollamento dei pronto soccorso” per tamponare l’emergenza e dare risposte certe e immediate ai cittadini, decongestionando i reparti di medicina e chirurgia degli ospedali e liberando, di conseguenza, spazi per i pazienti “parcheggiati” in emergenza nei pronto soccorso, grazie alla contrattualizzazione di posti letto presso le strutture private accreditate; la nuova Rete ospedaliera, potenziando le Medicine e tutti i servizi necessari a decongestionare i pronto soccorso; l’informatizzazione della disponibilità dei posti letto su tutta la Rete per avere una visione in tempo reale; il Nucleo ispettivo centrale che effettua continuativamente ispezioni negli ospedali, affiancando la Direzione Salute e Integrazione sociosanitaria nella rivisitazione dei percorsi ospedalieri.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Righini: “L’opposizione sia prudente, i frutti del lavoro di Rocca si vedranno”
ROMA | L’Innovation Day Energia 2025 traccia la rotta per la transizione energetica nel Lazio
ROMA | Al via “Cuori Narranti”, concorso letterario per giovani scrittori del Lazio
ROMA | Sanità, al San Filippo Neri completato il blocco emergenza-urgenza e inaugurato il posto di polizia
ROMA | Palazzo sull’esplosione: “In stretto contatto con ARPA Lazio, partito il monitoraggio dell’aria”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?