MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ANZIO | Il comitato “pendolari FR 8a Carrozza” incontra Lina Giannino
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > ANZIO | Il comitato “pendolari FR 8a Carrozza” incontra Lina Giannino
Attualità

ANZIO | Il comitato “pendolari FR 8a Carrozza” incontra Lina Giannino

Ultimo aggiornamento: 13 Novembre 2024 10:32
Redazione Pubblicato 13 Novembre 2024
Condividi
Condividi

“Per la prima volta, in 14 anni dalla nostra costituzione come Comitato Pendolari, un candidato sindaco di una città della linea ferroviaria Roma-Nettuno ci ha voluto interpellare per discutere del pendolarismo.” afferma il comitato pendolari FR 8a Carrozza. “Certo, anche senza ottenere alcun risultato, come singoli pendolari, ci siamo negli anni inseriti nei programmi di liste civiche o partiti, rappresentando il problema ormai incancrenito della FL8: il binario unico, dal 1850. Il completo raddoppio della linea, infatti, produrrebbe benefici a tutti i territori attraversati, non solo dal punto di vista della mobilità, ma anche per la valorizzazione di terreni e case, per il turismo, per l’abbattimento delle emissioni, la riduzione delle spese sanitarie riconducibili ad incidenti stradali e lo smaltimento rifiuti legati al mondo dell’auto (olio, gomme, pezzi di ricambio e, non ultimi, i rifiuti lanciati dalle auto sui cigli stradali).”

Continuano: “Ma non solo. Oltre al vincolo del binario unico, che a detta di RFI impedirebbe il cadenzamento semiorario (cioe, un treno ogni mezz’ora), avevamo sollevato le gravi carenze della nostra linea: stazioni impresidiate e insicure, biglietterie e servizi igienici chiusi, acqua pubblica sigillata, barriere architettoniche insormontabili per anziani e disabili, passaggi a livello pericolosi e continuamente tallonati, corse notturne eliminate, corse festive decimate, fermata di Pomezia saltata tra le 8.00 alle 20.00 di ogni giorno, ecc. Con la candidata della lista “Solo per Anzio”, Lina Giannino, abbiamo ripercorso le vicissitudini della nostra linea, che dopo anni di nostre insistenti richieste, ha sì ottenuto le 8 indispensabili vetture nella composizione dei treni, nonchè i rinforzi tra le 7.00 e le 8.00 di mattino; ma sul raddoppio del binario unico tra Campoleone e Nettuno siamo stati beffati con il contentino del raddoppio Aprilia-Campoleone, neanche 6 km su 20 km di binario unico.”

Concludono sperando in un cambiamento e in un miglioramento: “La candidata si è rifiutata di fare le classiche promesse sideree da campagna elettorale (stile Zingaretti e la sua cura del ferro). Però: ha compreso il messaggio del valore costituzionale, sociale, ambientale, culturale ed economico di avere un servizio efficiente; ha recepito il valore turistico di avere una stazione bella, pulita, accogliente, servita, sicura come biglietto da visita della città; ha riconosciuto il risparmio economico e di esposizione al rischio per le famiglie di pendolari (giocoforza) delle 4 ruote; ma, soprattutto, ha colto la necessità, finora disertata, di coinvolgere tutti i sindaci della nostra linea (Nettuno, Anzio, Aprilia, Ardea, Lanuvio, Pomezia) a mobilitarsi congiuntamente nelle richieste di un servizio ferroviario degno alla Regione Lazio, per il bene comune di un bacino di utenza potenziale di oltre 200.000 abitanti, tolti dalle strade (o impattanti autostrade…). Pertanto, ha semplicemente garantito il suo impegno per un aspetto verso il quale ha sempre mostrato grande sensibilità, nel verso della vera Sostenibilità.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Il Sottosegretario alla Salute Gemmato in visita al NAS: “Presidio strategico per la tutela della salute pubblica”
TERRACINA | Il cordoglio dell’Associazione Ristoranti di Fondi per la scomparsa di Mara Severin
TERRACINA | Morte di Mara Severin al ristorante “Essenza”, il cordoglio di Vescovo, sindaco e Calandrini
LATINA | Istituzione del Garante degli Animali, Mulè: “Esprimo il pieno sostegno alla mozione presentata”
LATINA | Del Vecchio sul 33enne ivoriano investito a Podgora: “Necessario piano di sicurezza per le strade rurali”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?