MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA | L’amministrazione a confronto in Spagna sullo sviluppo sostenibile nelle aree rurali
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > SERMONETA | L’amministrazione a confronto in Spagna sullo sviluppo sostenibile nelle aree rurali
Attualità

SERMONETA | L’amministrazione a confronto in Spagna sullo sviluppo sostenibile nelle aree rurali

Ultimo aggiornamento: 30 Ottobre 2024 15:44
Redazione Pubblicato 30 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Anche l’amministrazione comunale di Sermoneta, su invito del sindaco di Alguena Sergio Ramirez Ruiz, ha partecipato in Spagna insieme a una delegazione del Comitato per il gemellaggio Doganella-Alguena all’incontro europeo tra i rappresentanti di diverse municipalità per confrontarsi sullo sviluppo sostenibile nelle aree rurali. L’incontro si è tenuto ad Alguena, gemellata dal 2004 con Doganella di Ninfa. A rappresentare la Città di Sermoneta e il sindaco Giuseppina Giovannoli è stata la consigliera comunale delegata ai gemellaggi Luana Campagna. L’incontro è servito per scambiare conoscenze ed esperienze per rafforzare i legami tra Città e comunità. Presenti le delegazioni, tra gli altri, di Estonia, Bulgaria, Romania, Turchia, Ungheria, Portogallo, Bosnia. Il programma dell’incontro ha previsto presentazioni di esperti di sostenibilità, tavole rotonde, workshop per affrontare tematiche quali la gestione delle risorse naturali, l’innovazione rurale e la promozione di un’economia circolare a vantaggio delle comunità locali.

Luana Campagna, nel suo intervento, dopo aver ricordato i 20 anni di gemellaggio con Alguena celebrati lo scorso aprile e del rapporto speciale nato tra i cittadini, ha spiegato come “Comunità simili possono affrontare in maniera unitaria la sfida derivata dalle gravi conseguenze dei cambiamenti climatici, ormai sempre più evidenti”. Se è necessario un impegno politico internazionale per contrastare i cambiamenti climatici, anche a livello locale i comuni devono fare la loro parte, secondo il principio “think globally, act locally” (pensa globalmente, agisci localmente). Sono state elencate le azioni avviate dall’amministrazione, tra cui l’efficientamento energetico degli edifici pubblici, i patti di collaborazione con i cittadini per la gestione delle aree pubbliche, la politica di gestione dei rifiuti con la raccolta porta a porta che ha superato il 70%, le manutenzioni del territorio e le pulizie ambientali. «È importante condividere esperienze e raccogliere “best practice” con le altre comunità» ha detto la consigliera Campagna. «Solo lavorando insieme possiamo dare il nostro contributo allo sviluppo sostenibile».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | Grande successo per la settima edizione dell’iniziativa “La Sicurezza sul Lavoro scende in strada” promossa da Ebit Lazio
FONDI | Consegnata la Bandiera Blu 2025 agli operatori del litorale
CISTERNA | Confesercenti lancia un questionario tra gli operatori economici, chiesto incontro in Comune
FONDI | Saluto di commiato all’appuntato scelto Rosario Costa
APRILIA | Stato di agitazione al Rosselli, la Gilda: “Clima irrespirabile”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?