MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ROMA | Politiche energetiche europee, Tomassetti: “Forte consapevolezza per famiglie e imprese”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > ROMA | Politiche energetiche europee, Tomassetti: “Forte consapevolezza per famiglie e imprese”
Attualità

ROMA | Politiche energetiche europee, Tomassetti: “Forte consapevolezza per famiglie e imprese”

Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2024 11:03
Redazione Pubblicato 4 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Pubblicati i risultati dell’ultimo sondaggio Eurobarometro che ha chiesto un parere sulle politiche energetiche europee ai cittadini di tutti i paesi dell’Unione. Il 79% ritiene che gli obiettivi climatici daranno impulso alla creazione di nuovi posti di lavoro e attireranno investimenti nel settore dell’energia green. Tantissimi, il 69%, pensano che le politiche energetiche europee garantiranno la riduzione delle bollette per le famiglie e le imprese.

Per il raggiungimento di questi obiettivi, il 62% ha affermato che l’Europa dovrebbe diversificare le sue fonti di energia, anche investendo nelle rinnovabili. Quando è stato chiesto di scegliere tra una serie di opzioni politiche per raggiungere la neutralità climatica, la maggioranza degli intervistati ha affermato che l’UE dovrebbe incoraggiare gli Stati membri a concentrarsi su misure che sostengano le famiglie in povertà energetica (53%), ridurre i consumi energetici (50%) o misure che aiutino i cittadini a produrre o utilizzare energia da fonti rinnovabili (50%).

Il 38% degli intervistati ha dichiarato che l’UE dovrebbe incoraggiare gli Stati membri a concentrarsi su misure per le industrie e le imprese; quando è stato chiesto quali politiche specifiche potrebbero servire a questo scopo, il 35% ha affermato che l’UE dovrebbe farlo sostenendo l’innovazione nelle tecnologie pulite, mentre il 30% ritiene che dovrebbe incentivare il risparmio energetico.

Un commento sui dati arriva da Floriana Tomassetti, presidente di Ecosfera Servizi, società attiva nel campo dell’efficientamento energetico e dei servizi: “Questa survey è molto interessante poiché, innanzitutto, rileva che esiste una consapevolezza molto forte dell’importanza delle pratiche di efficientamento a qualsiasi livello, sia per le famiglie, sia per le imprese. Una condizione cui siamo arrivati in particolare a seguito dell’aumento dei consumi energetici innescato dal Covid, e per la crisi causata dagli eventi internazionali. Come azienda che si occupa di efficientamento energetico condividiamo la necessità di una maggiore incentivazione alla transizione energetica per imprese e industrie, in particolare quelle energivore. Oltre ai benefici ambientali, grazie all’efficientamento energetico, si avranno vantaggi economici e sociali, ma occorre una maggiore coordinazione tra politiche europee e nazionali per raggiungere questi obiettivi”. 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Il Sottosegretario alla Salute Gemmato in visita al NAS: “Presidio strategico per la tutela della salute pubblica”
TERRACINA | Il cordoglio dell’Associazione Ristoranti di Fondi per la scomparsa di Mara Severin
TERRACINA | Morte di Mara Severin al ristorante “Essenza”, il cordoglio di Vescovo, sindaco e Calandrini
LATINA | Istituzione del Garante degli Animali, Mulè: “Esprimo il pieno sostegno alla mozione presentata”
LATINA | Del Vecchio sul 33enne ivoriano investito a Podgora: “Necessario piano di sicurezza per le strade rurali”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?