MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA | Servizi gratuiti per l’internazionalizzazione dell’impresa, al via la quarta edizione del Progetto SEI
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Attualità > LATINA | Servizi gratuiti per l’internazionalizzazione dell’impresa, al via la quarta edizione del Progetto SEI
Attualità

LATINA | Servizi gratuiti per l’internazionalizzazione dell’impresa, al via la quarta edizione del Progetto SEI

Ultimo aggiornamento: 4 Ottobre 2024 17:43
Redazione Pubblicato 4 Ottobre 2024
Condividi
Condividi

Al via la quarta edizione del Progetto SEI (Sostegno all’Export dell’Italia) di Unioncamere, promosso dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina. Il Progetto, realizzato dall’Azienda Speciale Informare, è finalizzato ad affiancare le imprese che intendono aprirsi ai mercati internazionali con servizi di supporto e programmi strategici mirati e personalizzati. Mercoledì 2 ottobre, presso la sede pontina dell’Ente, si è svolto il seminario di presentazione alla presenza del Presidente dell’Azienda Speciale, Luigi Niccolini; del Consigliere delegato all’Internazionalizzazione di Informare, Carla Picozza; del Direttore area relazioni esterne e business development, Assocamerestero, Pina Costa e dell’International Business Manager di Promos Italia, Raffaello Benetti.

“Stiamo portando avanti un grande lavoro per favorire l’internazionalizzazione delle nostre imprese, motore dell’economia dei territori. – Ha commentato a margine dell’incontro il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora – A partire dal Bando che annualmente predisponiamo a sostegno delle realtà imprenditoriali che vogliono aprirsi ai mercati esteri. Rafforzare la capacità delle imprese di operare al di fuori dei confini del nostro Paese significa contribuire a determinare significativi riflessi sull’economia locale”.

Questo slideshow richiede JavaScript.

“Per favorire la crescita delle nostre realtà imprenditoriali, che vantano produzioni d’eccellenza, continueremo ad operare a sostegno dell’internazionalizzazione. – Ha commentato Luigi Niccolini – Se guardiamo al settore agroalimentare, tanto per fare un esempio, è innegabile che le nostre produzioni siano tra le più richieste sui mercati globali. Favorire ed incoraggiare l’export di questo settore può senza dubbio avere ricadute positive sull’economia dei territori e sull’intero indotto. Un discorso che, ovviamente, vale anche per altri settori. Per questo favorire l’apertura delle nostre imprese a nuovi mercati è centrale per lo sviluppo della nostra economia”.

“Lavorare sull’internazionalizzazione delle imprese dei nostri territori vuol dire accompagnarle e guidarle in un processo di crescita ma vuol dire anche promuovere le eccellenze della produzione locale e farle conoscere in tutto il mondo. – Spiega Carla Picozza. – Per questo, con l’Azienda Speciale Informare, abbiamo studiato azioni in grado di favorire il processo di apertura ai mercati esteri delle nostre realtà imprenditoriali. Tra le principali azioni messe in campo per preparare i nostri imprenditori alla sfida dei mercati globali ci sono: l’affiancamento nella definizione di una strategia di export, la guida nella realizzazione di un piano export personalizzato, l’organizzazione di corsi di formazione ed incontri all’estero”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Abbattimento ex Icos, una svolta per la città
PROVINCIA | Garullo e Toselli (Uil): “Unica del Lazio con indici in calo. Aumenta il lavoro a tempo e la precarietà”
ROMA | Unci AgroAlimentare, Scognamiglio: “Impianti eolici marini scelta dannosa per ecosistema e pesca”
TERRACINA | Nuovo mezzo antincendio per la Protezione Civile: approvata la delibera per l’acquisto
TERRACINA | Al via il restauro del Monumento ai Caduti in piazza Garibaldi
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?