MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: +++ VIDEO +++ ROMA | Catturata e rilasciata la lupa di Porta di Roma: l’intervento
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Regione > +++ VIDEO +++ ROMA | Catturata e rilasciata la lupa di Porta di Roma: l’intervento
Regione

+++ VIDEO +++ ROMA | Catturata e rilasciata la lupa di Porta di Roma: l’intervento

Ultimo aggiornamento: 26 Settembre 2024 18:41
Redazione Pubblicato 26 Settembre 2024
Condividi
Condividi

La giovane lupa, avvistata nei giorni scorsi nella zona di Porta di Roma, è stata catturata ieri sera, intorno alle 21, in via Carmelo Bene nei pressi del Parco delle Sabine, da tecnici e guardiaparco della direzione regionale Ambiente, in collaborazione con un veterinario della ASL Rm 1 e una ditta specializzata in gestione della fauna selvatica. L’iter per arrivare a questo importante risultato ha previsto l’acquisizione del parere dell’Ispra e l’autorizzazione del Mase. La giovane lupa è stata poi rilasciata in buone condizioni in un’area faunistica recintata all’interno del Parco nazionale di Abruzzo, Lazio e Molise il cui ente di gestione si è offerto di accogliere l’animale.

https://www.mondoreale.it/wp-content/uploads/2024/09/Video-2024-09-26-at-15.55.25.mp4

«Desidero ringraziare la direzione regionale Ambiente per lo straordinario lavoro effettuato, perché la cattura della giovane lupa è avvenuta con grande efficienza, senza eccessivo clamore, che avrebbe solo creato un ingiustificato allarme fra i cittadini, e soprattutto rispettando il benessere dell’animale che adesso è già al sicuro all’interno di un’area faunistica protetta. Un intervento esemplare che testimonia come il lavoro di tutela della natura possa andare di pari passo con la garanzia di sicurezza delle persone», ha dichiarato l’assessore all’Agricoltura e ai Parchi e al Bilancio della Regione Lazio, Giancarlo Righini.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Arte contemporanea lungo i Cammini di Spiritualità, la Regione stanzia 1,4 milioni
ROMA | Blue Economy, il mare al centro dello sviluppo: si chiude il quarto Summit Nazionale sull’Economia del Mare
ROMA | Maselli: “Da domani il bando per implementare agenzie per la vita indipendente”
ROMA | Firmate convenzioni tra Regione e 39 comuni per l’efficienza e ergetica degli edifici pubblici
ANAGNI | Lazio protagonista dell’innovazione farmaceutica: nomina Rocca commissario per l’investimento Novo Nordisk
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?