MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ITRI | Consegnata con grande anticipo la conclusione progettuale Astral per la frana di 3 anni fa
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Regione > ITRI | Consegnata con grande anticipo la conclusione progettuale Astral per la frana di 3 anni fa
Regione

ITRI | Consegnata con grande anticipo la conclusione progettuale Astral per la frana di 3 anni fa

Ultimo aggiornamento: 27 Settembre 2024 18:31
Redazione Pubblicato 27 Settembre 2024
Condividi
Condividi

Con ben sette mesi di anticipo rispetto a quanto indicato nel cronoprogramma, è stata presentata oggi la conclusione dello studio progettuale, affidato ad Astral Spa dalla Regione Lazio, per la messa in sicurezza dell’area interessata tre anni fa da una imponente frana nel Comune di Itri. La documentazione è stata presentata negli uffici della Regione Lazio alla presenza dell’assessore all’Ambiente Elena Palazzo, del prefetto di Latina Vittoria Ciaramella, del commissario prefettizio del Comune di Itri Antonietta Lonigro, del direttore regionale dei Lavori Pubblici, Luca Marta e degli ingegneri dell’Astral Giovanni Torriero e Marco Fazzari.

«Sono particolarmente soddisfatta che si sia riusciti a imprimere questa significativa accelerazione al lavoro di studio progettuale e analisi tecnica di Astral, perché questo ci consente di velocizzare l’iter verso la definitiva messa in sicurezza dell’area di Contrada Giovenco e Campiglioni. Un nuovo importante passo verso la soluzione di questa drammatica situazione, frutto di un gioco di squadra che ha visto impegnato in prima linea, insieme con me, il presidente Francesco Rocca, giunto di persona a Itri a spiegare come avremmo agito», ha dichiarato l’assessore Elena Palazzo durante l’incontro.

«Voglio ringraziare Astral, la nostra Direzione Lavori Pubblici e i colleghi assessori Giancarlo Righini e Manuela Rinaldi per la fattiva collaborazione. Si tratta – ha aggiunto l’assessore Elena Palazzo – di un’azione per la quale mi sono battuta fin dal mio insediamento, ben conoscendo il dramma dei miei concittadini costretti, dopo la drammatica frana del novembre 2021, a lasciare le loro abitazioni a ogni allerta meteo».

Il Prefetto, nel sottolineare che la priorità è la salvaguardia delle vite umane sia attraverso un’adeguata attività preventiva sia attraverso una mitigazione dei rischi, ha garantito il massimo supporto della Prefettura alla Regione e all’amministratore comunale.

«Sono particolarmente soddisfatta che si sia concluso nel migliore dei modi e in tempi particolarmente brevi lo studio progettuale per la messa in sicurezza del territorio del Comune di Itri. È il momento, adesso, di assicurare che l’iter burocratico per l’inizio dei lavori possa procedere nel modo spedito. Su questo l’amministrazione comunale da me guidata assicurerà tutto il supporto necessario. Confido nella resilienza dei cittadini itrani affinché, anche attraverso il loro supporto, si possa addivenire, al più presto, a mettere in sicurezza il territorio comunale», ha affermato il commissario prefettizio Antonietta Lonigro.

«I prossimi passi necessari saranno quelli per attivare la procedura con il Mase, in collaborazione con il Comune di Itri che dovrà acquisire con una delibera il progetto consegnato dalla Regione. Un iter che garantirà la disponibilità delle risorse per un totale di 22 milioni di euro», ha concluso l’assessore Elena Palazzo.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | Firmate convenzioni tra Regione e 39 comuni per l’efficienza e ergetica degli edifici pubblici
ANAGNI | Lazio protagonista dell’innovazione farmaceutica: nomina Rocca commissario per l’investimento Novo Nordisk
ROMA | Righini: “L’opposizione sia prudente, i frutti del lavoro di Rocca si vedranno”
ROMA | L’Innovation Day Energia 2025 traccia la rotta per la transizione energetica nel Lazio
ROMA | Al via “Cuori Narranti”, concorso letterario per giovani scrittori del Lazio
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?