MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: GAETA | “Una vela latina per la pace”: si conclude la missione di Hormiae nel Mediterraneo
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > GAETA | “Una vela latina per la pace”: si conclude la missione di Hormiae nel Mediterraneo
Speciali

GAETA | “Una vela latina per la pace”: si conclude la missione di Hormiae nel Mediterraneo

Ultimo aggiornamento: 30 Luglio 2024 13:43
Redazione Pubblicato 30 Luglio 2024
Condividi
Condividi

Con la ripartenza da Lampedusa dell’imbarcazione “Hormiae”, sul traghetto per Porto Empedocle, si conclude l’iniziativa “Una vela latina per la pace”. Un’avventura che, per la prima volta, ha visto protagonista una piccola barca di 5 metri a vela latina che ha attraversato il Mediterraneo per sensibilizzare le coscienze sul valore universale della pace.

Da tutti i porti, sia italiani che tunisini, toccati dalla piccola barca, scortata e supportata da “Fra Diavolo”, nel corso di eventi di confronto con Autorità, Istituzioni ed Associazioni locali, è stato lanciato un messaggio forte e potente per preservare e incentivare la pace partendo proprio dal nostro mare.

“Con questa iniziativa, otto “briganti” hanno piantato un seme che speriamo riesca sempre più ad attecchire nei cuori di tutti, di tutti gli abitanti di questo splendido Mare Nostrum, culla della nostra civiltà”. – Ha dichiarato il Comandante Giovanni Di Russo, presidente dell’Associazione Hormiae Mare Nostrum e ideatore di questa avventura realizzata con il fondamentale sostegno di Camera di Commercio Frosinone Latina, Azienda Speciale Informare, Blue Forum e con la collaborazione del Comune di Gaeta.

“Vincenzo Addessi, Luca Simeone, Mohamed Mrad, Ciro Esposito, Massimiliano De Meo, Gianluca Di Fazio, Gianluca Pistoni e Silvia Simeone sono i membri dell’equipaggio che, insieme al sottoscritto, ha avuto la forza ed il coraggio di intraprendere un viaggio così lungo e faticoso. – Ha proseguito Di Russo – Ma l’avvistamento e l’arrivo in porto a
Lampedusa, porta d’Europa, ci hanno ripagato di tutti i nostri sforzi. Tante le Istituzioni e le persone che ci sono state vicino e che avremo modo di ringraziare prossimamente, una per una, ma un grazie particolare va subito ad un imprenditore illuminato come Vincenzo Addessi che ha creduto in questa piccola impresa per uno scopo umanitario, partecipando in prima persona ed offrendo la sua barca, Fra Diavolo, per l’assistenza logistica. Grazie al Presidente Giovanni Acampora che ha fortemente creduto in questa “pazzaria” presentandola ufficialmente lo scorso aprile al Blue Forum di Gaeta”.  Ha concluso così Di Russo.

Soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora: “Fin dal primo giorno abbiamo creduto in questo progetto che il Comandante Di Russo ha ironicamente definito una “pazzaria”. In realtà, il viaggio della vela latina per la pace è stato un grande esempio di coraggio, passione, tenacia e orgoglio, in un momento storico segnato da tensioni e conflitti come quello che stiamo attraversando. Con spirito di coesione e sinergia, la Camera di Commercio e la sua Azienda Speciale hanno voluto sostenere questa missione nel Mediterraneo, trovando sin da subito l’appoggio del Ministro Musumeci e dell’Ambasciatore della Tunisia Mourad Bourehla. Il mio plauso va al Comandante Di Russo ed al suo equipaggio per essersi trasformati in messaggeri di pace incentivando l’unione e la coesione tra i popoli del nostro splendido mare”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

LATINA | Lavori al Lido, Di Cocco: “Procedono nei tempi e secondo legge”
SEZZE | Allarme bomba in Comune ma nessun ordigno trovato: si indaga
POMEZIA | Due auto in fiamme sulla Pontina: traffico in tilt tra Parco 51 e lo svincolo per Ardea
VIABILITÀ | Pontina paralizzata, tir si ribalta: traffico in tilt tra Castel Romano e Trigoria
+++FLASH+++ SEZZE | Allarme bomba in Comune: evacuato l’edificio, in attesa degli artificieri
TAGGATO:importante
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?