Conoscere le altre culture attraverso gli occhi dell’arte è la modalità privilegiata per avvicinarsi all’umanità senza pregiudizi e condizionamenti. Nei quadri della pittrice e poetessa saudita Hadeel Bint Abdullah c’è il sentimento di un mondo ancestrale e suggestivo che riesce a sopravvivere alla modernità attraverso le magnifiche raffigurazioni dei superbi cavalli arabi e dell’uso della calligrafia, coniugando parola e immagine. Hadeel bint Abdullah è pittrice e poeta e, attraverso il suo tratto femminile e raffinato, mostra l’anima di un mondo che inizia a rivelare all’occidente i tesori di una cultura millenaria. I cavalli protagonisti delle opere di Hadeel sono sospesi tra mito e realtà, figure spirituali e antropomorfe, figli del vento e del deserto. Le iscrizioni calligrafiche sono il complemento naturale dei quadri dell’artista che coniuga alle sapienti pennellate la potenza del verso poetico. Abbiamo intervistato la pittrice che ha esposto i suoi quadri a Roma in occasione della Festa Nazionale del Regno dell’Arabia Saudita nel 2023 e attualmente si strova a Riyad dove vive e lavora.
La sua arte si basa sulle tradizioni della calligrafia araba e sulla dimensione mistica della natura. Cosa rappresentano i cavalli nella sua concezione artistica?
I cavalli rappresentano il carattere arabo: forza, bellezza, determinazione, autenticità e orgoglio.
Esiste la possibilità di coniugare tradizione e modernità attraverso l’arte?
L’arte è legata al pensiero, e il pensiero non ha limiti e quindi non può essere confinato in un ambito limitato.
Quanto è importante il contributo delle donne agli scambi culturali, scientifici ed economici nel Regno dell’Arabia Saudita?
Le donne saudite sono il fondamento della società. Con il loro talento e il loro pensiero, hanno trasmesso la cultura e l’identità saudita, con la loro conoscenza hanno raggiunto lo spazio e con il loro lavoro hanno creato l’economia.
Cosa vuole rappresentare la calligrafia nel tuo lavoro?
Sono anche una poetessa e le mie parole fanno parte dei miei quadri. Fanno sì che il destinatario veda il mio dipinto come lo vedo io.
Quale visione del mondo vuole diffondere la tua pittura?
La forza della nostra cultura… e l’autentica eredità della tradizione araba.
C’è un artista occidentale che ti rappresenta o ha ispirato il tuo dipinto?
L’ispirazione viene dalla mia interiorità e riflette sempre i miei sentimenti.
Grazie per il suo tempo, quali sono le prossime iniziative?
Sto lavorando ad una mostra d’arte personale che si terrà a Roma, la città della bellezza. Ringrazio Sua Altezza il Principe, l’Ambasciatore saudita Faisal bin Sattam bin Abdulaziz e il suo sostegno alla cultura, all’emancipazione delle donne e per avermi dato l’opportunità di partecipare alla Giornata Nazionale Saudita per celebrare le relazioni italo-saudite e mostrare al mondo questa cultura che fa parte delle nostre anime.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.