MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UE, Matteo Adinolfi cerca la riconferma: nuova candidatura per le Europee
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > UE, Matteo Adinolfi cerca la riconferma: nuova candidatura per le Europee
Politica

UE, Matteo Adinolfi cerca la riconferma: nuova candidatura per le Europee

Ultimo aggiornamento: 8 Gennaio 2024 12:49
Flaminia Vali Pubblicato 8 Gennaio 2024
Condividi
Condividi

Matteo Adinolfi ci riprova candidandosi al Parlamento Europeo per il secondo mandato consecutivo. Lo afferma lui stesso durante la conferenza stampa tenutasi quest’oggi nel Circolo Cittadino “S. Palumbo”, in piazza del popolo a Latina, presenti alla conferenza stampa anche importanti esponenti nazionali, regionali e provinciali: il Sottosegretario Ministero del lavoro e delle politiche sociali il Senatore Claudio Durigon, il Deputato della Repubblica l’Onorevole Giovanna Miele, il Coordinatore regionale Lega Davide Bordoni e il Coordinatore provinciale Lega Massimo Moni.

Adinolfi nato nel 1963 è laureato in economia e commercio, inizia la sua attività politica nel 1997 anno in cui viene eletto consigliere comunale di Latina, dal 2016 è segretario provinciale della Lega e viene eletto eurodeputato con il Carroccio alle elezioni Europee del 26 maggio 2019. In questi anni è stato membro della Commissione per il controllo dei bilanci e delegato per le relazioni con la penisola arabica.

Le prime parole dette dall’eurodeputato nel corso della conferenza: “Sono particolarmente emozionato, perché 26 anni fa questa piazza è stata l’inizio della mia attività politica. A 60 anni avevo deciso di smettere perché avevo fatto tutto a livello politico. Poi c’è stato il covid e alcune vicende personali che avevano fatto pensare di smettere. La permanenza a Bruxelles è stata di grande aiuto grazie a tutti i dossier e le commissioni alle quali ho partecipato. Mi ha chiamato Durigon, mi ha chiamato Salvini e a volte ho detto di no. Volevo tornare alla famiglia e alla mia attività professionale, ma la chiamata degli amici è stata importante”

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?