Quella di domenica è stata una delle giornate più calde di questa prima parte d’estate. Oltre 35° percepiti e un sole che spaccava letteralmente le pietre. Eppure, con un clima perfetto per una giornata di mare, migliaia e migliaia di appassionati hanno riempito le tribune e il paddock dell’Autodromo Vallelunga “Piero Taruffi” per assistere all’American Festival of Rome. Un fine settimana all’insegna del grande spettacolo, con tante categorie diverse a garantire emozioni e divertimento ai tifosi presenti.
Un risultato importante per Vallelunga, considerando che in contemporanea si stavano svolgendo il Gran Premio di Formula 1 a Silverstone, da sempre meta molto ambita per gli appassionati e il Campionato del Mondo Endurance (WEC n.d.r.) in Italia a Monza.
Adesso mettetevi per un attimo nei panni di colui che sta scrivendo questo articolo: un ragazzo con poco più di due anni di esperienza nel mondo del giornalismo e una passione smisurata per l’automobilismo e il motorsport. Immaginate che il sito dove scrivete sia riuscito a farvi accreditare come media a un fine settimana di gara e pensate a tutte le emozioni che in uno stesso istante entrano in circolo e ti fanno vivere per la prima volta questa esperienza. Ecco, questo è esattamente quello che è successo al sottoscritto. Entrare per la prima volta in sala stampa così importante mette i brividi, anche pensando al fatto di stare a contatto con colleghi molto più esperti. Penso ad esempio a Marco Privitera, voce dell’autodromo durante questo weekend.
Come detto, si è trattato di un fine settimana ricco di spunti, offerti dalle tante categorie presenti in pista. Doveroso partire dalle gare clou del weekend, ovvero quelle della NASCAR Whelen Euro Series. Da diversi anni l’Europa ha deciso di offrire un campionato con i leggendari mostri americani che tanto fanno sognare con il loro sound pazzesco. Stiamo parlando di vetture tutte uguali, con ben 400 cavalli in grado di mettere in difficoltà anche i piloti più esperti. Nel fine settimana romano i portacolori italiani sono riusciti a svettare su tutti, perché sia Gianmarco Ercoli che Vittorio Ghirelli hanno regalato un grande show. Nutrita anche la pattuglia di tifosi di Alberto Naska, che nella EuroNASCAR 2 si è regalato la prima vittoria della stagione in gara 1, mentre gara 2 è stata vinta dal francese Paul Jouffreau. Alberto è in piena lotta per conquistare il titolo e le sue prestazioni continuano a salire di livello sessione dopo sessione.
Ovviamente le NASCAR non erano l’unica attrazione degna di nota, visto che insieme a loro sull’autodromo di Vallelunga si sono alternate le Legend Car, il Trofeo Predator’s, le Smart E-Cup e il Challenge Ford MPM.
Dando uno sguardo al ricco di menu di auto in pista si capisce che ogni appassionato poteva trovare soddisfazione per il proprio interesse motoristico. La cosa ancora più bella del fine settimana? L’ingresso al circuito, tra tribune e paddock, era completamente gratuito. Un motivo in più per incentivare tante persone a seguire e conoscere le diverse sfaccettature che il motorsport ha da offrire. Il fatto di poter accedere liberamente in un paddock e vedere da vicino dei bolidi da corsa è un’esperienza tutta da vivere e deve essere incentivata in modo da attirare sempre più appassionati e spettatori ai veri eventi in programma.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.