Nella giornata odierna, preso l’aula Cambellotti del Palazzo di Governo di Latina, si è svolta una nuova seduta del consiglio provinciale. In apertura il presidente Gerardo Stefanelli ha voluto esprimere il cordoglio per la morte del Presidente Berlusconi e al tempo stesso la solidarietà e la vicinanza alle popolazioni per la calamità naturale che ha colpito i Comuni di Sezze e Sermoneta.
I lavori si sono aperti con la surroga prevista per Vincenzo Giovannini, vista la fine del suo mandato da consigliere comunale di Aprilia e la convalida di Pasquale Casalini, consigliere di Sezze e membro della maggioranza di Lidano Lucidi.
In seguito, si è provveduto ad approvare i verbali delle sedute precedenti, con dieci voti favorevoli e due astenuti. Il terzo punto all’ordine del giorno e motivo fondamentale della convocazione del consiglio provinciale è stato quello riguardante l’adesione della provincia di Latina e Monti Lepini all’associazione DMO. Dal dibattito in consiglio è emersa l’importanza della giornata odierna per quanto riguarda la costituzione dell’associazione. Questo perché la Regione ha fissato una scadenza al 30 giugno per la costituzione stessa della DMO, pena la perdita del finanziamento.
Una DMO che nasce con il compito di svolgere il ruolo di interlocutori con i tour operator. La Provincia di Latina ha aderito al bando della Regione Lazio, con l’ottenimento di un finanziamento di 200mila euro che serviranno all’organismo per crearsi un nome e un’immagine in fase iniziale. Lo scopo è quello di portare il territorio sui mercati internazionali, perché bisogna guardarlo come un vero e proprio brand, oltre alla ricerca di finanziamenti.
Dopo il dibattito si è provveduto ad effettuare la votazione per quanto riguarda la costituzione della DMO, approvata quindi con dieci voti favorevoli e due astenuti e data l’immediata eseguibilità.
Approvata infine la mozione presentata dal gruppo consiliare del Pd relativa agli incendi sul lungomare di Latina. Il consiglio provinciale ha espresso così una forte condanna per il grave episodio accaduto il 15 maggio scorso e ha espresso anche solidarietà agli operatori danneggiate, augurando loro una effettiva ripresa delle attività lavorative.









Devi effettuare l'accesso per postare un commento.