GAETA, convocato per lunedì il Consiglio Comunale
3 minuti di lettura
Il prossimo Consiglio Comunale di Gaeta è stato convocato – presso l’Aula consiliare dell’edificio comunale sito in Piazza XIX Maggio, in seduta pubblica ordinaria, di 1ª convocazione, per il giorno 12/06/2023 alle ore 09:00, fino all’esaurimento dell’argomento all’ordine del giorno con prosecuzione, all’occorrenza, anche per i giorni successivi a quello iniziale di convocazione con inizio alle ore 08:00 (anche oltre le ore 24:00 di ogni giorno di riunione), salvo diversa determinazione del Consiglio.
Questo l’ordine del giorno previsto:
1. Adempimenti art. 172 Lett. B) Decreto Legislativo 267/2000. Verifica qualità e quantità aree e fabbricati da destinare alla residenza da cedere in diritto di proprietà o in diritto di superficie per le leggi 167/62, 865/71, 457/78, nell’ambito delle perpetrazioni ex art. 51 L. 865/71 nelle sotto zone di P.R.G. “C3 Calegna”, “B5 Calegna”, nonché da destinare ad attività produttive e terziarie. Verifica prezzo di cessione. Provvedimenti. Bilancio di previsione 2023/2025.
2. Modifica Regolamento per la disciplina dell’imposta comunale di soggiorno.
3. Approvazione del Regolamento di disciplina della tassa sui rifiuti (TARI) – modifiche e integrazioni.
4. Canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria – “Regolamento per l’istituzione e la disciplina del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria. Legge 160/2019”. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n° 26 del 30.04.2021. Integrazione.
5. Art. 82 T.U. 267/2000. Indennità di funzione per il Presidente del Consiglio Comunale e gettoni di presenza per i Consiglieri Comunali. Anni 2023-2025.
6. Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) – periodo 2023-2025 (Art. 170, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000). Approvazione.
7. Approvazione del Bilancio di previsione finanziario 2023-2025 (Art. 151, D.Lgs. n. 267/2000 e art. 10, D.Lgs. n. 118/2011).


Mondore@le quotidiano online della provincia di Latina che nasce il 17 dicembre 2007 e dopo 148 numeri in formato cartaceo (prima quindicinale, poi settimanale) passa definitivamente alla versione online il 9 ottobre 2013