MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, vaccino anti-covid 19 fra benefici ed effetti avversi: il 23 giugno il convegno dell’Andos
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cronaca > Covid-19 > FONDI, vaccino anti-covid 19 fra benefici ed effetti avversi: il 23 giugno il convegno dell’Andos
Covid-19

FONDI, vaccino anti-covid 19 fra benefici ed effetti avversi: il 23 giugno il convegno dell’Andos

Ultimo aggiornamento: 21 Giugno 2023 15:53
Redazione Pubblicato 21 Giugno 2023
Condividi
Condividi

Si terrà il prossimo 23 giugno, con inizio alle ore 16:00, presso la sala conferenze del Castello Caetani, il convegno “Vaccino anti-covid-19 fra benefici ed effetti avversi. L’esperienza pontina, focus sul paziente oncologico” promosso dal comitato locale dell’Andos con il patrocinio del Comune di Fondi, del Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e del Lago di Fondi, della ASL di Latina, dell’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Latina e della Breast UNIT Asl di Latina.

L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube dell’Andos. La direzione scientifica dell’area medica è a cura del dottor Luigi Rossi. La direzione scientifica dell’area giuridica e il coordinamento del convegno sono a cura dell’avvocato Renato Mattarelli.

“Nel corso della pandemia – spiegano dall’Associazione organizzatrice – i vaccini anti-COVID-19, si sono rivelati il principale strumento di salute pubblica per prevenire forme gravi della malattia e per ridurre la circolazione virale. Allo stato attuale della scienza la vaccinazione non può essere considerata sicura ed efficace al 100% poiché, trattandosi di un farmaco, porta con sé benefici ed in alcuni casi effetti avversi. In tale contesto il vaccino Anti-covid 19 è emblematico poiché mai prima d’ora si è assistito ad una “pandemica” polemica politica, giuridica, scientifica e sociale sui rischi e benefici. La provincia di Latina non è stata e non è esente dal dibattito che, dalle corsie degli ospedali, si è spostato sui giornali e nei talk show televisivi e ora, a distanza di tempo, nelle aule dei tribunali. L’incontro analizzerà lo stato dell’arte mediatica, scientifica e giuridica dei diritti dei cittadini privati, secondo alcuni, delle libertà fondamentali e in particolare quella di sottoporsi volontariamente alla vaccinazione. In questo contesto di confusa informazione mediatica e scientifica, si è registrato lo smarrimento dei pazienti più fragili come quelli oncologici.

In questi ultimi, particolarmente suscettibili alle infezioni, la pandemia da Covid-19 ha fatto emergere da un lato il valore preventivo delle vaccinazioni e dall’altro il timore di eventuali effetti collaterali derivanti dall’assunzione di ulteriori farmaci. A fornire adeguate e corrette informazioni, in merito, e fare chiarezza nel “mare magnum” delle notizie, il confronto tra gli autorevoli relatori che parteciperanno all’incontro”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

REGIONE, 1900 vaccinazioni anti Covid-19 nei due giorni di open day
REGIONE, vaccinazione anti-Covid: 20 e 21 gennaio gli open day nel Lazio
COVID-19, open day vaccinazioni: nel weekend superate le tremila dosi
REGIONE, al via la campagna vaccinale anti Covid-19 per i maggiorenni del Lazio
REGIONE, la risposta dell’Ente all’ex assessore D’Amato sui Vaccini Covid-19
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?