Attualità

ECCELLENZE ITALIANE, la Dop Colline Pontine conquista il Berlin Global Olive Oil Award

3 minuti di lettura

“Un olio spettacolare”, così il panel internazionale di esperti del ha motivato l’assegnazione del Golden Award alla Dop Pontine Agresti 1902, prodotto da olive Itrana in purezza.

Il Berlin Global Olive Oil Award è un concorso internazionale che si tiene nella capitale tedesca, quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 830 campioni provenienti da 28 Paesi.

Un successo che si aggiunge ai numerosi riconoscimenti ottenuti finora: quella di Agresti 1902, infatti, è stata l’ unica Dop Colline Pontine a ottenere quest’anno le 3 Foglie Gambero Rosso e il Gold Award a New York; è, inoltre, nella Selezione Slow Food 2023, tra i 6 finalisti del Leone d’Oro International, ed è stata giudicata Miglior Dop Colline Pontine 2023 dalla Capol.
La Dop Colline Pontine Agresti 1902 si presenta come un fruttato medio dal bouquet straordinario che si apre con un’intensa aromaticità espressa dalla foglia del pomodoro e dalle nette sensazioni erbacee di rucola e basilico fresco. Al gusto si propone con note vegetali vellutate che stimolano il palato, una gradevole persistenza del retrogusto di pomodoro verde e piacevoli note piccanti. Un olio estremamente armonico e dal finale elegante.

«Le tipiche caratteristiche sensoriali dell’Itrana ne fanno un olio molto apprezzato anche fuori dal nostro Paese. Grazie alle vendite Oltreconfine quest’anno l’export varrà oltre il 50% del nostro fatturato. La denominazione di origine protetta rappresenta al contempo una garanzia sia in termini di qualità che di certezza dell’origine del prodotto certificato. Ricevere così numerosi riconoscimenti su un prodotto dal rigido disciplinare di produzione per tutti noi è motivo di grande soddisfazione che ci sprona a proseguire nella ricerca della qualità assoluta», spiega Francesco Agresti, titolare dell’omonima società agricola.

Redazione

Mondore@le quotidiano online della provincia di Latina che nasce il 17 dicembre 2007 e dopo 148 numeri in formato cartaceo (prima quindicinale, poi settimanale) passa definitivamente alla versione online il 9 ottobre 2013

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: