Attualità

SEZZE, Piccinella soddisfatto a fine consiglio: «Approvato rendiconto di bilancio. Trasformare Sezze in un Comune virtuoso»

3 minuti di lettura

«Usciamo dal consiglio comunale del 23/05/2023 con grande soddisfazione dopo l’approvazione del rendiconto di bilancio per l’anno 2022. Le azioni positive portate avanti dall’amministrazione tra le quali ricordiamo le notifiche di accertamento, il trasferimento in parte del fondo di solidarietà 2021, il mancato ricorso all’anticipazione di cassa hanno permesso all’ente comunale un azzeramento dell’anticipo di tesoreria con conseguente risparmio degli interessi passivi.

La percentuale di copertura verso i servizi a domanda individuale è salita e questo ci aiuta nella gestione di servizi importanti come il trasporto scolastico. Abbiamo accantonato cifre importanti sul Fondo Credito di Dubbia esigibilità e su altri fondi di garanzia per mettere al sicuro la tenuta dell’ente nel caso di eventi imprevisti. La nostra gestione finanziaria, che si evince in maniera chiara dal rendiconto approvato, insieme alla richiesta del piano di riequilibrio finanziario delineano la buona politica di questa amministrazione e soprattutto una visione a medio e lungo termine con l’obiettivo di far diventare Sezze un comune virtuoso.

Nei prossimi mesi ci sarà un altro passaggio importante come l’approvazione del Bilancio di Previsione 2023/2025, che porterà impatti positivi sull’intera gestione e di conseguenza sulla nostra comunità.
Faccio mie le parole di Luigi Sturzo: “Nella politica, come in tutte le sfere dell’attività umana, occorre il tempo, la pazienza, l’attesa del sole e della pioggia, il lungo preparare, il persistente lavorio, per poi, infine, arrivare a raccoglierne i frutti”.»

É quanto dichiarato dal consigliere comunale Daniele Piccinella, a seguito del consiglio comunale svolto nella giornata di ieri e concluso con l’approvazione del rendiconto di bilancio per l’anno 2022.

Redazione

Mondore@le quotidiano online della provincia di Latina che nasce il 17 dicembre 2007 e dopo 148 numeri in formato cartaceo (prima quindicinale, poi settimanale) passa definitivamente alla versione online il 9 ottobre 2013

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: