MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: ELEZIONI ROCCAGORGA, Nancy Piccaro punta sul “Male non fare, paura non avere”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > ELEZIONI ROCCAGORGA, Nancy Piccaro punta sul “Male non fare, paura non avere”
Politica

ELEZIONI ROCCAGORGA, Nancy Piccaro punta sul “Male non fare, paura non avere”

Ultimo aggiornamento: 23 Aprile 2023 14:11
Agnese Ciotti Pubblicato 23 Aprile 2023
Condividi
Condividi

Si è aperta con l’inno di Mameli la presentazione della lista “Roccagorga Insieme”, che sostiene la candidatura a sindaco di Nancy Piccaro. Dopo il momento istituzionale, i candidati hanno alzato subito i toni, entrando nel merito. Presentati da Gennaro Raia, cittadino di Roccagorga da circa due anni, marito di una delle candidate in lista, che ha spiegato di aver trovato nel comune lepino il posto ideale in cui vivere con la sua famiglia, gli aspiranti consiglieri sono saliti sul palco uno alla volta, rivendicando le qualità morali di onestà, lealtà, trasparenza e impegno disinteressato per il paese e motivando il sostegno a Nancy, che queste qualità le ha poste alla base della sua azione di governo dall’elezione al commissariamento.

C’è anche chi quel commissariamento, il secondo, non lo ritiene valido e pensa alla Piccaro come il sindaco ancora in carica. Qualcuno, tra i più arditi, ha strappato applausi sonori, nella sala del teatro affollata, ma solo inizialmente, attribuendo all’amministrazione degli ultimi dieci anni la responsabilità di aver lasciato il paese in dissesto finanziario, di aver fatto venir meno tutti i rapporti istituzionali e di aver spostato in piazza le azioni di governo che dovevano essere svolte nella casa comunale. Quella amministrazione oggi pretende risposte in un mese di campagna elettorale, ma a quelle domande forse le risposte devono darle proprio loro, che per dieci anni hanno amministrato.  E’ ovvio che il decennio in questione termina nel 2019. Tutti si impegnano ora, al fianco della Piccaro, per ridare a Roccagorga il posto che merita, non quello nei tg nazionali, dove il paese è finito ultimamente. Vantano di aver messo in campo la giunta più giovane d’Italia dal 2019 fino al commissariamento e lamentano di non aver goduto della giusta considerazione. Sono stati sminuiti, insultati, sono diventati ingiustamente oggetto di satira, perché non graditi.

È la Piccaro l’ultima a salire sul palco e anche i suoi toni sono aggressivi. Dichiara che lei, il sindaco di campagna, è stata una sorta di Davide contro Golia e ha vinto battaglie importanti, prima tra tutte il ricorso al primo commissariamento. Parla di sette traditori, quei sette che hanno firmato per farla cadere provocando il secondo commissariamento. Non hanno tradito lei, ma la comunità di Roccagorga, che aveva tutto il diritto di mantenere il sindaco eletto fino a scadenza naturale della legislatura. Puntualizza che avrebbe potuto presentare il secondo ricorso, ma questo avrebbe determinato la presenza del commissario, con le importanti spese che comporta, per troppo tempo ancora. Torna a chiedere la fiducia ai cittadini, per proseguire il percorso intrapreso e portare a compimento i progetti messi in campo. Sono solo tre i consiglieri della vecchia amministrazione Piccaro ad averla seguita in questa nuova avventura, a cui si sono aggiunti nuovi volti sullo scenario politico e anche qualche vecchia gloria dei partiti di destra. Il candidato di Fratelli d’Italia, sottolinea nel suo intervento, che il partito della Meloni sostiene Nancy e nessuna delle altre liste in corsa.

La Piccaro invece, puntualizza che nella squadra attuale non ci sono e non ci saranno traditori e il sentimento di fiducia e di coesione è forte e sarà la garanzia del buon governo che sapranno mettere in campo. Frecciatina a quei candidati che decantano la bellezza e il potenziale di Roccagorga, peccato che poi vivono a Latina. Perché un paese che si ama non si lascia. Le chiusure, come quella della farmacia dei Prati, non sono attribuibili a lei ma al commissario in carica. L’argomento piscina comunale richiede una discussione lunga e ne parlerà nei prossimi appuntamenti. Ritiene invece doveroso il passaggio su Karibù e la sospensione del progetto SPAR. Non era accoglienza ma semplice business, che ha ridotto alcune zone del paese a ghetti, dove l’intervento delle forze dell’ordine è stato necessario più di una volta, per limitare i disagi di chi in quei quartieri vive da sempre. Meccanismi di accoglienza senza controllo con la collocazione di trenta ospiti in strutture idonee per cinque persone.

E infine la questione Azienda Vola, dove partono termini pesanti. La Piccaro parla di ‘truffa’, su quelli che altri hanno definito artifizi contabili. Il clima è stato quello delle polemiche, delle accuse, delle rivendicazioni. Secondo quanto affermato dal primo cittadino uscente, la sua azione di governo effettiva è durata un anno, ovvero sei mesi prima e dopo il Covid. Quella pandemia che ha messo in ginocchio Roccagorga, ma in cui ogni tipo di assistenza e di risposta è stata data all’intera comunità. Conclude con la frase del nonno a lei tanto cara, male non fare paura non avere, a rimarcare che il suo impegno e la sua azione amministrativa si sono svolte nel solco dell’onestà della trasparenza e della dedizione totale. Poco si è capito sui progetti per il futuro, perché tutta la manifestazione si è basata sui racconti del passato. La sensazione che ha lasciato la presentazione di ieri è che assisteremo a un confronto feroce e infuocato.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?