MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CORI, dal 25 febbraio la mostra di Amnesty International “Com’eri vestita?”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > CORI, dal 25 febbraio la mostra di Amnesty International “Com’eri vestita?”
Cultura & Eventi

CORI, dal 25 febbraio la mostra di Amnesty International “Com’eri vestita?”

Ultimo aggiornamento: 22 Febbraio 2023 22:10
Redazione Pubblicato 23 Febbraio 2023
Condividi
Condividi

Importante appuntamento sul tema dei diritti delle donne, presso la Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori. Il 25 febbraio, infatti, verrà inaugurata la mostra di Amnesty International dal titolo “Com’eri vestita?”, esposizione itinerante contro gli stereotipi che colpevolizzano chi subisce uno stupro. Tramite i vestiti che indossavano diverse donne durante una violenza sessuale, la mostra vuole denunciare la vittimizzazione secondaria che attribuisce loro la responsabilità dello stupro. La mostra resterà esposta fino al 4 marzo. Giorni e orari per visitarla saranno pubblicati sul sito dell’APS Polygonal, associazione che attualmente gestisce la Biblioteca.

Nel corso della serata, inoltre, sarà presente anche Martina Castigliani, giornalista del Fatto Quotidiano che presenterà Libere! Il nostro NO ai matrimoni forzati, libro inchiesta su un fenomeno che riguarda centinaia di invisibili. Fatima, Yasmine, Zoya, Khadija e Xsono cinque ragazze che hanno deciso di ribellarsi alle nozze forzate. Per essere libere hanno rinunciato a tutto: sono fuggite lontano da casa, hanno rotto ogni rapporto con la famiglia, sono state costrette a cambiare identità. Qui si raccontano in esclusiva, nonostante i rischi: il rifiuto non è mai stato accettato e sono ancora oggi in pericolo. Se hanno deciso di esporsi è «per tutte le altre», obbligate a subire violenze.

Spazio verrà dedicato anche al progetto europeo Eu Values, partenariato europeo ErasmusPlus – al quale partecipa anche l’APS Polygonal – che mira a sviluppare un set di competenze e un percorso di apprendimento per i giovani sui valori e le istituzioni dell’UE, stimolando la partecipazione dei cittadini e i processi di inclusione, il rispetto della diversità, il benessere e la sostenibilità.

Un appuntamento importante, con vista sull’8 marzo (Giornata internazionale dei diritti della donna) e che intende tenere acceso il faro sull’art.1 della Dichiarazione universale dei diritti umani: Tutti gli esseri umani nascono liberi e uguali in dignità e diritti.

L’appuntamento è per il 25 febbraio, ore 17.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

ROMA | “Aeterno Dorina Club”, la Dark Side Company mette in scena Dorian Gray al Teatrosophia
LATINA | “Sport e Giovani”: la premiazione del concorso al Museo Cambellotti
EVENTI | Il World fashion Tour fa tappa alla Regione Lazio
CISTERNA | Torna la “Corsa dei Quartieri”: tutti in pista per le vie del centro
FONDI | Misteri, omicidi e segreti: all’auditorium la presentazione del libro “Giallo di provincia”
TAGGATO:Cori
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?