SEZZE, niente luminarie e centro storico chiuso: ecco cosa ha da dire il sindaco Lucidi 

6 minuti di lettura

“All I want for Christmas is… centro storico aperto (e magari, se avanza, qualche luminaria)” faceva così – più o meno – quel classico intramontabile di Natale che canta Mariah Carey. Da settimane ormai sui social non si parla d’altro e sembra proprio che a Sezze il perdurare dei lavori all’interno della zona più centrale del paese e la mancanza delle consuete luminarie festive stiano mettendo a dura prova lo spirito natalizio.

Tra commercianti amareggiati e residenti infastiditi, è sotto gli occhi di tutti che il cantiere aperto da via Diaz a piazza De Magistris da ormai tre mesi stia causando più di un semplice disagio ai cittadini. La viabilità è compromessa, parcheggiare è diventata una lotteria, le attività del centro, già martoriate dall’imperante crisi economica, sono ora più difficili da raggiungere per i cittadini, senza contare tutti i servizi, come banca e ufficio postale,  collocati nelle zone interessate dai lavori. A tutto ciò aggiungiamo la desolazione nel passeggiare tra i vicoli senza neppure una lucina natalizia, ed ecco che il cocktail per l’indignazione collettiva è servito. 

Ciò che più stupisce è però il silenzio degli amministratori che, neppure in seguito al grido d’aiuto e alle rimostranze di alcuni commercianti, hanno scelto di proferire parola. Raggiunto telefonicamente, il sindaco Lidano Lucidi, ha accettato però di rispondere a qualche domanda sul tema più caldo di questo freddo Natale. 

Che si stiano creando dei disagi è del tutto evidente – ha dichiarato Lucidi – ma è altrettanto evidente che se vogliamo rivalutare il nostro centro storico questi interventi sono fondamentali”. 

Sono già passati tre mesi dall’apertura del cantiere, come mai i lavori stanno richiedendo così tanto tempo? 
Non stiamo intervenendo solo sul manto stradale ma anche tutti su tutti i sottoservizi: acqua, luce, Telecom e gas. Certo – ha precisato Lucidi – avremmo potuto fare più in fretta limitandoci a una colata di asfalto e sarebbe stato sistemato tutto in un paio di giorni. Ma noi abbiamo scelto di investire sulla bellezza, sicurezza e funzionalità del nostro centro storico, una scelta che ha richiesto dei sacrifici per cittadini ma siamo fiduciosi che, a lavoro ultimato, l’attesa sarà ripagata”.  

Non c’era modo di realizzare gli interventi senza danneggiare troppo i titolari delle attività?  
“L’unica alternativa a nostra disposizione era svolgere i lavori questa estate, a partire da agosto, ma c’era l’Estate Setina e chiudere il centro storico in quel periodo avrebbe causato sicuramente danni maggiori agli esercenti”. 

Quanto ci vorrà ancora per ultimare i lavori? 
“Non è ancora possibile dare una tempistica precisa, ma indicativamente, meteo permettendo, per la fine gennaio i lavori dovrebbero essere conclusi”. 

E sulle luminarie? 
È molto semplice: con fatica siamo riusciti a racimolare un piccolo tesoretto all’interno del bilancio comunale. Trattandosi comunque di una somma limitata era necessario stabilire in che modo impiegarla. A quel punto – precisa Lucidi con fermezza – abbiamo fatto la scelta politica di rinunciare alle luminarie e destinare quella somma per acquistare un nuovo minibus dedicato al trasporto dei diversamente abili e di alcuni defibrillatori da installare nel nostro territorio. È stata una scelta presa nella speranza e nella convinzione che già dall’anno prossimo questo comune non sia più corretto a dover decidere a cosa rinunciare”. 

Cosa risponde a chi la accusa di voler rubare la magia del Natale come il Grinch? 
Le luminarie tra un mese le avremmo messe via, quel bus e quei defribillatori invece resteranno e ci aiuteranno a crescere come comunità, non è forse questo lo spirito del Natale ?”

Francesca Leonoro 

Il sindaco di Sezze, Lidano Lucidi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: