MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, verso il PUMS. Bellini: “Passaggio importante, sarà percorso partecipativo”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > LATINA, verso il PUMS. Bellini: “Passaggio importante, sarà percorso partecipativo”
Politica

LATINA, verso il PUMS. Bellini: “Passaggio importante, sarà percorso partecipativo”

Ultimo aggiornamento: 6 Dicembre 2022 17:16
Agnese Ciotti Pubblicato 6 Dicembre 2022
Condividi
Condividi

“È un passaggio importante che aggiunge un tassello fondamentale nella programmazione di una città più giusta, anche sul fronte di una mobilità attenta all’impatto ambientale e alla sostenibilità”. Con queste parole Dario Bellini, già Assessore alla Mobilità ed ai Trasporti del Comune di Latina, commenta l’avvio della fase di studio, condotta dalla società specializzata incaricata, che porterà alla redazione del PUMS. Sono già iniziati, tra l’altro, i primi rilevamenti in città con apposite tecnologie apposte ai semafori ed in altri snodi nevralgici.

Il Piano Urbano Mobilità Sostenibile è un piano strategico volto a sviluppare una nuova visione di mobilità urbana. Più equa, più sostenibile e più vicina alle esigenze dei cittadini e delle cittadine. Saranno loro, infatti, attraverso una serie di iniziative partecipative come incontri pubblici e compilazione di questionari, ad evidenziare aree e modalità di intervento per una nuova mobilità
cittadina. Il PUMS è pensato su diverse linee di intervento: piano del traffico urbano (relativo agli aspetti di controllo e regolazione della circolazione del traffico con particolare attenzione, tra le
altre cose, alle direttrici e agli snodi a maggiore incidentalità stradale); piano della mobilità ciclabile (finalizzato allo sviluppo coerente, integrato e sicuro della mobilità ciclabile attraverso un
percorso partecipativo di individuazione dei principali percorsi ciclabili tali da rendere accessibili tutti i luoghi della città); piano del trasporto pubblico (per consentire il razionale coordinamento tra domanda e offerta di trasporto e per favorire il trasferimento modale dal mezzo privato a quello pubblico); piano urbano delle soste (tenuto a trattare sia gli interventi di potenziamento infrastrutturale dell’offerta di parcheggio che quelli di corrispondente riorganizzazione della sosta su strada, sia per gli autoveicoli che per le biciclette); piano urbano della logistica sostenibile (utile a disciplinare la distribuzione delle merci all’interno della città con l’obiettivo di individuare un pacchetto di misure condivise con gli Stakeholders per la consegna e il ritiro delle merci all’interno dell’area centrale della città).

“Sarà importante – conclude Bellini – integrare le diverse modalità di trasporto coinvolgendo la cittadinanza ed i portatori di interesse così da tratteggiare una visione condivisa. Ogni azione verrà stimata ex ante in termini di impatto e la società incaricata effettuerà un monitoraggio continuo degli interventi. Così da valutarne l’efficacia e, eventualmente, applicare correttivi. Un lavoro complesso ed indispensabile per innalzare la qualità della vita della nostra città che ci permetterà, inoltre, di avere accesso ad importanti finanziamenti di settore, nazionali ed europei”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?