MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALANDRINI (FI): “Snellire procedure per facilitare la prevenzione del maltempo”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > CALANDRINI (FI): “Snellire procedure per facilitare la prevenzione del maltempo”
Politica

CALANDRINI (FI): “Snellire procedure per facilitare la prevenzione del maltempo”

Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2022 16:09
Agnese Ciotti Pubblicato 3 Ottobre 2022
Condividi
Condividi

“Le risorse per prevenire e combattere il dissesto idrogeologico ci sono ma spesso i meccanismi della burocrazia sono troppo macchinosi per consentire ai Comuni di potervi accedere. Lavorerò per incrementare le dotazioni del bilancio statale per il dissesto idrogeologico e soprattutto per cercare di snellire le procedure per sostenere i territori colpiti da calamità e quelli impegnati nell’azione di prevenzione”.

Lo afferma il Senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, che aggiunge: “Esprimo la mia vicinanza alla comunità di Formia, colpita in questi giorni da eventi meteorologici, e alle imprese agricole di Sabaudia e Terracina, e seguo da vicino anche la delicata situazione di Itri, dove decine di famiglie sono alle prese con il pericolo di smottamenti e allo sgombero delle abitazioni come misura di prevenzione in caso di maltempo. Ho in programma per i prossimi giorni un incontro operativo sul territorio per recepire al meglio le esigenze delle comunità di Formia e di Itri e delle aziende danneggiate”.  

“In questi anni sono intervenuto con emendamenti puntuali relativi al dissesto idrogeologico per la salvaguardia del territorio, poi diventati leggi dello Stato, ben consapevole della necessità di agire per fornire supporti concreti in tal senso, e lavorerò per incrementare i fondi per la prevenzione di questi disastri. È necessario soprattutto fare prevenzione implementando i fondi per la messa in sicurezza del territorio, risorse che vanno pianificate attraverso apposita progettazione entro il 15 gennaio di ogni anno, mentre entro il 15 settembre vanno richieste fondi specifici per gli interventi da attuare. In realtà esistono già importanti risorse previste sia nel PNRR sia nel bilancio dello Stato ma spesso le procedure complicate ne impediscono l’attivazione”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?