MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PONTINIA, comunicato congiunto Medici – Fabbri: “Unici presenti in aula consiliare”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > PONTINIA, comunicato congiunto Medici – Fabbri: “Unici presenti in aula consiliare”
Politica

PONTINIA, comunicato congiunto Medici – Fabbri: “Unici presenti in aula consiliare”

Ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2022 17:32
Agnese Ciotti Pubblicato 9 Settembre 2022
Condividi
Condividi

Ecco quanto si legge sul comunicato congiunto Medici – Fabbri in merito all’aula consiliare trovata deserta: “In data 6 settembre 2022 c’è stata la commissione trasparenza indetta giorni prima dal presidente Medici, tra i vari punti all’ordine del giorno si discuteva in particolare della nuova tariffazione applicata ai cittadini in merito al costo della gestione dei rifiuti. La nuova ripartizione che stravolge quella dell’anno scorso, ha portato all’impennata delle bollette con aumenti che in alcuni casi sfiorano il 100 %. Ovviamente tali aumenti non dipendono dall’aumento del costo del servizio che per via del rincaro delle materie prime avrebbe dovuto incidere con aumenti ad una cifra percentuale. L’aumento dipende dalla ripartizione tra tariffa fissa che si calcola sulla metratura dell’abitazione e pertinenze e la tariffa variabile che tiene conto di chi produce rifiuti, gli occupanti di una abitazione. Negli anni scorsi l’amministrazione Medici aveva via via spostato su questi ultimi il costo della gestione dei rifiuti considerando che le abitazioni e gli annessi non generano di per se alcun rifiuto. In questo modo si persegue l’equità fiscale che ogni ente dovrebbe raggiungere. Quest’anno l’amministrazione sposta sulle abitazioni ed annessi una gran fetta di ciò che deve ricavare per coprire i costi del servizio. In un comune come il nostro questo spostamento determina aumenti eccessivi soprattutto nelle zone rurali dove gli annessi agricoli dismessi aumentano considerevolmente la superficie tassabile penalizzando senza alcuna logica coloro che vivono magari anche da soli in queste zone.

Oltre all’argomento TARI molto sentito dalla popolazione, la commissione avrebbe voluto affrontare anche altri temi molto importanti tra i quali la situazione dell’attuazione del finanziamento CONI Bando “Sport e periferie, lo stato di attuazione progetto ampliamento struttura ASL per realizzazione casa di comunità, il metodo di conferimento FORSU e le  scelte adottate dall’amministrazione in riferimento alla convenienza economica del conferimento, il malfunzionamento ed inaccessibilità atti amministrativi antecedenti 05/06/2022, sito internet Comune di Pontinia accesso atti amministrativi, la situazione fasce frangivento, monitoraggio intervento regionale programmato ed infine l’utilizzo del locale Charlie’s Step “ex Opera Nazionale Dopolavoro che in base al patto di valorizzazione siglato con demanio e ministero doveva diventare un circolo cittadino rivolto prevalentemente ai ragazzi mentre ad oggi risulta, non si sa a che titolo, assegnato al centro anziani comunale che deteneva già una propria, spaziosa, sede.

Purtroppo la commissione non è stata svolta perché non si è raggiunto il numero legale, erano presenti solo i due consiglieri di opposizione Medici e Fabbri, Assenti d’Alessio Perfili e Cappelli che hanno comunicato propri personali impedimenti. Non è la prima volta che si registra l’assenza della maggioranza e di alcuni funzionari convocati per gli aspetti tecnici toccati dai punti all’ordine del giorno e la richiesta dei componenti di minoranza anche a nome di tutta l’opposizione è relativa ad un maggior rispetto da parte della maggioranza non solo nei confronti della commissione quanto nei confronti dei cittadini che assistono a tali commissioni. Nei confronti dell’unica arma che abbiamo “la Trasparenza” che ci permette di approfondire situazioni che necessitano di maggior chiarezza a beneficio di tutti, come quelle inserite nell’ordine del giorno della passata convocazione”.

 

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?