MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: OTTAVIANI, la replica a Di Maio: “Pessimo esempio per i giovani”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > OTTAVIANI, la replica a Di Maio: “Pessimo esempio per i giovani”
Politica

OTTAVIANI, la replica a Di Maio: “Pessimo esempio per i giovani”

Ultimo aggiornamento: 28 Agosto 2022 21:39
Agnese Ciotti Pubblicato 29 Agosto 2022
Condividi
Condividi

Il due volte sindaco di Frosinone, candidato alla Camera per il centrodestra, Nicola Ottaviani, replica alle parole di accusa di Di Maio:  “Di Maio, con le sue solite invettive pur essendo, ancora per poco, il titolare della Farnesina, continua nella sua ambiguità internazionale, oltre che nostrana. Adesso, senza alcuna spiegazione seria e comprensibile, accusa Matteo Salvini di spingere l’Italia verso la Russia, solo per mascherare i fallimenti della nostra politica estera negli ultimi anni. Sulla tragedia della Libia, davanti alle nostre coste del Mediterraneo, l’Italia è stata relegata al ruolo di mera spettatrice rispetto ad altri Paesi che hanno ben chiaro il riassetto globale della politica energetica.  E da lui, solo qualche sorrisetto, da Alice nel paese delle meraviglie. Sul conflitto russo-ucraino, tutti ricordiamo come, a febbraio, quando ancora vi era lo spazio per attivare una forte pressione diplomatica dall’Europa e, soprattutto dall’Italia, in modo pilatesco e infantile, il grillino dichiarò che “non possono esserci nuovi incontri bilaterali con i vertici russi finché non ci saranno segnali di allentamento della tensione”. Una posizione contraria a ogni serio approccio internazionale, che produsse la reazione scontata del Ministro russo, che commentò “Una strana idea di diplomazia”, secondo Sergej Viktorovič Lavrov, “La diplomazia è stata inventata solo per risolvere situazioni di conflitto e alleviare la tensione, e non per viaggi vuoti in giro per i Paesi ad assaggiare piatti esotici ai ricevimenti di gala”.

“I nostri giovani, nelle università italiane, soprattutto nei grandi atenei del sud come Napoli, Bari, Catania e Palermo, studiano queste regole essenziali in una materia, quella del diritto internazionale, che evidentemente risulta ancora sconosciuta a Di Maio. Per il futuro, il centrodestra investirà sui giovani che si formano in queste e nelle altre università del Sud, per ridare immagine al Paese e alla nostra classe dirigente, che sarà la nuova protagonista anche sui tavoli internazionali.”

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
Welcome Back!

Sign in to your account

Password dimenticata?