MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: UNIONE EUROPEA, Adinolfi: “Interrogazione alla Commissione UE per l’inserimento delle carni avicole nella lotta alla deforestazione”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > UNIONE EUROPEA, Adinolfi: “Interrogazione alla Commissione UE per l’inserimento delle carni avicole nella lotta alla deforestazione”
Politica

UNIONE EUROPEA, Adinolfi: “Interrogazione alla Commissione UE per l’inserimento delle carni avicole nella lotta alla deforestazione”

Ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2022 12:46
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 2 Luglio 2022
Condividi
Condividi

Inserire anche i prodotti del settore avicolo tra quelli allevati con l’utilizzo di soia non proveniente da deforestazione. È la richiesta alla commissione Europea avanzata con una interrogazione dai parlamentari europei della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi e Marco Dreosto. “Ridurre al minimo il rischio di deforestazione per i prodotti immessi sul mercato dell’UE rappresenta un obiettivo etico e coerente che si prefiggono di raggiungere a livello europeo anche le associazioni di rappresentanza dei produttori avicoli, che vorrebbero integrare l’attuale proposta della Commissione sul divieto di utilizzo della soia prodotta in aree deforestate, estendendo il vincolo del divieto di utilizzo anche alle carni di pollame allevati con tale alimento – spiega il deputato europeo della Lega Grippo ID Matteo Adinolfi – L’inserimento del pollame tra i prodotti conformi al Regolamento normativo, obbligherebbe i paesi terzi che vogliano immettere carne avicola in UE, a dimostrare che gli animali non siano stati nutriti con soia la cui coltivazione abbia contribuito alla deforestazione. Impegnando i produttori in tal senso, verrebbe incentivato l’utilizzo di soia non proveniente da terreni disboscati, tutelando nel contempo gli allevatori europei dal subire uno svantaggio competitivo. Per questo con l’interrogazione presentata assieme al collega Dreosto, chiediamo alla Commissione Europea se condivida, anche in riferimento a quanto previsto dagli obiettivi del Green Deal, la necessità di inserire il pollame tra i prodotti conformi alla normativa regolamentare e tutelare i produttori europei da eventuali svantaggi competitivi con i paesi terzi soggetti alla deplorevole pratica della deforestazione”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?