MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SABAUDIA, il comitato elettorale per “Giancarlo Massimi Sindaco” intervine su nuovi progetti
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > SABAUDIA, il comitato elettorale per “Giancarlo Massimi Sindaco” intervine su nuovi progetti
Politica

SABAUDIA, il comitato elettorale per “Giancarlo Massimi Sindaco” intervine su nuovi progetti

Ultimo aggiornamento: 3 Giugno 2022 14:38
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 4 Giugno 2022
Condividi
Condividi

“Nel corso delle campagne elettorali si è soliti parlare di temi e progetti il più altisonanti è possibile. A Sabaudia da anni, ciclicamente, si sente parlare di grandi opere, puntualmente mai realizzate. Piscina, nuovo stadio, recupero di spazi privati abbandonati, progetti faraonici di rigenerazione urbana. Ma guardando alla quotidianità, alle esigenze correnti dei cittadini, ai quartieri, alle frazioni ed ai borghi, appare evidente che, prima di parlare di grandi opere e decantare finanziamenti la cui concretizzazione sul territorio ancora non appare così evidente come decantato da qualcuno, occorre agire per dare un nuovo valore alla vita di tutti i giorni. Il bilancio del Comune di Sabaudia si presenta, ad oggi, alquanto “ingessato”, senza cospicua capacità di spesa corrente, senza capacità di ulteriori indebitamenti alla luce degli svariati mutui aperti negli anni. Ciò rende quindi difficile la concretizzazione delle ormai vetuste promesse elettorali. Non possiamo certo nascondere l’esigenza di dover dotare la città di una piscina, di un teatro, di spazi di aggregazione e di centri di formazione sportiva ed agroalimentare d’eccellenza. Ma per farlo dovremo da una parte razionalizzare le strutture comunali già esistenti e ad oggi non funzionali; si pensi al nuovo centro per i “Servizi al Cittadino”. Un’area che potrebbe tranquillamente essere destinata non ad uffici ma aperta a tutti i cittadini ed alle associazioni, ricollocando gli uffici nella casa comunale e snellendone la loro composizione alla luce del processo di digitalizzazione dell’anagrafe nazionale. Si potrà ospitare un distaccamento della facoltà di scienze motorie, nel cuore della città, investendo risorse decisamente più esigue rispetto a grandi opere difficilmente realizzabili.

D’altro canto, si dovrà agire verso una rigenerazione del tessuto urbano dei quartieri, delle periferie, dei consorzi, delle frazioni e dei borghi. Si pensi ai quartieri cittadini degli Arciglioni e Sabaudia Nord, negli anni mai attenzionati se non per questioni edilizie. Abbiamo pertanto predisposto dei piani di recupero dedicati. Le aree necessitano di una nuova viabilità, servizi, decoro urbano, stimoli verso l’aggregazione e la socialità dei cittadini. Vanno riqualificati i parchi gioco e data una nuova funzionalità ai locali della “ludoteca”, della Casa Domotica, dell’Infopoint abbandonato da anni. Stesso discorso per tutte le periferie, i consorzi ed i borghi. Le opportunità in arrivo grazie ai piani del PNRR, ci consentiranno di sviluppare per ciascuna di queste aree dei progetti di riqualificazione urbana che possano ridare la giusta dimensione dell’essere cittadini. Molte saranno inoltre le azioni a costo zero o di spesa corrente che potranno essere realizzate in tempi brevi”. Questa è la visione del gruppo a supporto della candidatura a Sindaco per Sabaudia di Giancarlo Massimi. “Le liste “Massimi Sindaco per Sabaudia” e “Partito Democratico” hanno la serena convinzione che prima di dover guardare alle grandi opere ed ai progetti elettoralmente affascinanti, bisognerà guardare a quella quotidianità oramai persa da tempo”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?