MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, il comune manda la sua pietra commemorativa per completare l’opera di “Nuraghe Chervu”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Speciali > FONDI, il comune manda la sua pietra commemorativa per completare l’opera di “Nuraghe Chervu”
Speciali

FONDI, il comune manda la sua pietra commemorativa per completare l’opera di “Nuraghe Chervu”

Ultimo aggiornamento: 11 Marzo 2022 16:44
Maria Giuseppina Campagna Pubblicato 12 Marzo 2022
Condividi
Condividi

Anche il Comune di Fondi ha aderito all’iniziativa promossa dalla Città di Biella, dalla Prefettura di Latina e dal Circolo culturale sardo “Su Nuraghe” per commemorare i Caduti della Prima Guerra Mondiale con una installazione artistica. Tra i frammenti provenienti da tutta Italia, che andranno a comporre una pavimentazione lapidea e a completare l’area monumentale di “Nuraghe Chervu”, ci sarà quindi anche un pezzettino di Fondi.

Sulla lastra di pietra, un autentico frammento di antichità locale intagliato da un marmista del posto, è stato incisa la scritta “Fondi (Latina) 200” che indica la provenienza e il numero di soldati provenienti dalla Piana caduti tra il 1915 e il 1918. Grazie ad una ricerca storica, a cura della professoressa nonché responsabile dell’archivio della Memoria Giulia Rita Eugenia Forte, è stato infatti possibile accertare che durante il Primo Conflitto mondiale persero la vita 148 giovanissimi, di età compresa tra i 18 e i 30 anni, e 52 uomini. La studiosa ha inoltre ricostruito il grado delle vittime, 174 soldati e 26 ufficiali, nonché le onorificenze ottenute: 8 croci di guerra, 5 medaglie di bronzo e 3 d’argento al valor militare. Con questa semplice ma significativa iniziativa il Comune di Fondi intende onorare la memoria dei suoi concittadini, delle rispettive famiglie e di tutti soldati italiani caduti in guerra.

«Ringrazio il primo cittadino di Biella Claudio Corradino e gli uffici territoriali del governo, nella fattispecie la Prefettura di Latina – commenta il sindaco Beniamino Maschietto – per aver coinvolto il Comune di Fondi in questa significativa iniziativa che, travalicando i confini del tempo, rende eterna la memoria di chi ha dato la propria vita per difendere la Patria. Con l’auspicio, naturalmente, che la storia non si ripeta e che i drammatici conflitti in corso trovino al più presto una risoluzione con la parola e la diplomazia».

Correlati

Potrebbero interessarti anche

La normalizzazione della violenza
FONDI | Il MOF ospita il Diabetes Day: prevenzione al centro con Lions Club e Croce Rossa
PROVINCIA | Dalla tradizione alle novità, i sapori della cucina pontina racchiusi in un libro
CISTERNA | Ivo Castellucci festeggia 104 anni, Mantini: “Testimone vivente della memoria”
IA e terapia: quando lo psicologo diventa artificiale
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?