MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO, il Latina batte la Vibonese 3-2 e centra il suo primo obiettivo stagionale. E adesso viene il bello
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO, il Latina batte la Vibonese 3-2 e centra il suo primo obiettivo stagionale. E adesso viene il bello
Sport

CALCIO, il Latina batte la Vibonese 3-2 e centra il suo primo obiettivo stagionale. E adesso viene il bello

Ultimo aggiornamento: 19 Febbraio 2022 22:23
Redazione Pubblicato 19 Febbraio 2022
Condividi
Foto Rita Calabresi
Condividi

Latina Calcio 1932 3 – 2 US Vibonese Calcio
Latina Calcio 1932 (3-5-2): Cardinali, Sarzi Puttini, Giorgini, Amadio, Carletti, Barberini (36’ st Palermo), Tessiore (36’ st Di Livio), Carissoni, Esposito (13’ st Celli), Ercolano (19’ st Teraschi), Jefferson (13’ st Sane). A disposizione: Ciammaruconi, Tonti, Rosseti, De Santis, Atiagli, D’Aloia, Rossi. Allenatore: Di Donato.
US Vibonese Calcio (3-5-2): Marson, Polidori, Gelonese (44’ st Panati), Grillo (16’ pt Ngom Mamadou), Basso, La Ragione, Blaze, Corsi, Suagher, Cattaneo (16’ st Zibert), Carosso (16’ st Mahrous). A disposizione: Mengoni, Risaliti, Bellini, Volpe, Benkhalqui. Allenatore: Orlandi.
Arbitro dell’incontro: Samuele Andreano di Prato.
Assistenti: Giuseppe Luca Lisi di Firenze e Federico Linari di Firenze.
Quarto Ufficiale: Giuseppe Mario Manzo di Torre Annunziata.
Marcatori: 14’ pt Barberini (L), 40’ pt Jefferson (L), 9’ st Jefferson (L), 25’ st Ngom Mamadou (V), 29’ st Volpe (V),
Ammoniti: 18’ pt Blaze (V), 32’ pt Carosso (V), 3’ st Esposito (L), 14’ st Ercolano (L), 34’ st Amadio (L), 38’ st Mahrous (V), 39’ st Teraschi (L), 49’ st Palermo (L)
Recuperi: 1’ pt; 5’ st.
Angoli: Latina Calcio 1932 6 US Vibonese Calcio 2
Note: Spettatori totali 1048

Il Latina ottiene un’altra importantissima vittoria, battendo al Francioni la Vibonese per 3-2, raggiungendo così il primo obiettivo stagionale ovvero la salvezza. La partita di stasera la possiamo dividere in due diversi spezzoni; per i primi 70 minuti c’è stata una sola squadra in campo, ovvero i nerazzurri, che hanno dominato in lungo e in largo. Nell’ultima parte del match invece, la Vibonese si è rifatta sotto, realizzando due reti che hanno reso incandescente il finale di gara. D’altra parte, il Mister Daniele Di Donato, nella conferenza stampa di presentazione del match aveva definito quella di stasera come la partita più difficile dell’anno, ma alla fine i suoi ragazzi sono riusciti a centrare il risultato tanto atteso.

Per quanto riguarda la formazione schierata nei pontini ci sono diversi cambi rispetto a Picerno. Dopo un turno di riposo ritorna titolare sulla fascia sinistra Sarzi Puttini, con Carissoni che arretra nel terzetto difensivo insieme a Giorgini e al ritorno di Esposito. In mediana, Barberini prende il posto di Di Livio, mentre la coppia d’attacco scelta per sfida è formata da Carletti e Jefferson. Anche Nevio Orlandi schiera la sua squadra con un 3-5-2.

La prima conclusione della partita arriva al 5’ ed è ad opera della Vibonese, con il mancino di Grillo che però non centra lo specchio della porta, comunque ben controllato da Cardinali. Ancora pericolosi gli ospiti al 9’, con La Ragione che si inserisce bene nell’area di rigore pontina, ma il suo tentativo termina alto grazie alla deviazione di Giorgini.

Il primo squillo del Latina arriva al 13’ con Ercolano che dalla distanza scarica in porta un destro molto potente che Marson devia in corner. Sul susseguente calcio d’angolo i nerazzurri passano in vantaggio grazie alla prodezza di Barberini. Il centrocampista arriva prima di tutti sulla respinta della difesa, scagliando un destro di prima intenzione che il portiere della Vibonese può solo guardare insaccarsi nell’angolino basso alla sua destra.

La Vibonese al 33’ torna a farsi vedere in attacco, con un tiro di Cattaneo non respinto alla perfezione da Cardinali, ma è il capitano Esposito a completare il disimpegno ed evitare ulteriori problemi alla difesa pontina.

Al 35’ è il Latina ad avere una buona occasione per raddoppiare. Dopo un’azione avvolgente sulla fascia destra, Barberini mette al centro dell’area un pallone che Marson può solo parare di pugno; sulla ribattuta arriva Sarzi Puttini, che però spara alto, anche perché il destro non è il suo piede naturale.

Al 40’ la squadra nerazzurra raddoppia. L’azione prende il via da un’ottima percussione di Ercolano, che semina il panico nella difesa avversaria; la sfera arriva sui piedi di Tessiore, che dalla fascia opposta mette al centro un pallone delicato per Jefferson, che in scivolata anticipa il portiere avversario e realizza la sua seconda rete consecutiva dopo quella di Picerno.

Al 45’ la squadra pontina potrebbe realizzare anche la terza rete, grazie ad una percussione centrale di Carletti, che resiste alla carica di tre difensori avversari, ma non centra lo specchio della porta per una questione di centimetri.

In apertura di secondo tempo Il Latina arriva subito dalle parti di Marson, grazie ad una conclusione pericolosa di Tessiore, disinnescata però dal portiere avversario. La Vibonese al 49’ prova a dimezzare lo svantaggio con un tiro da fuori di Basso, che termina di poco sopra la traversa

Il tris nerazzurro arriva al minuto 54. Ercolano dalla destra mette al centro un cross perfetto per Jefferson, che con una pregevole girata al volo batte Marson e manda il Francioni in Paradiso. Mister Di Donato, pensando anche alla prossima partita di martedì sempre al Francioni contro l’Avellino, decide a questo punto di mischiare le carte. Per questo motivo fanno il loro ingresso in campo Celli, Sane e Teraschi al posto di Esposito, Ercolano e un ispiratissimo Jefferson.

Gli ospiti provano a rendere meno pesante il passivo, con Ngom che va al tiro da fuori, ma ancora una volta Cardinali si dimostra sicuro nel respingere. Al 70’ però il portiere scuola Roma non può nulla su una nuova conclusione sempre del classe 2000 Ngom, che dal limite dell’area trova l’angolino basso per la rete che significa 3-1.

La Vibonese incredibilmente riapre la partita nel giro di quattro minuti, trovando anche la rete del 3-2, grazie a Volpe che risolve una mischia nell’area nerazzurra.

Al minuto 84 poi accade un episodio controverso. Teraschi sfonda nella difesa ospite, venendo steso da un difensore, ma in maniera abbastanza discutibile il signor Andreano sceglie di ammonire per simulazione l’esterno pontino.

Dopo cinque minuti di recupero l’arbitro fischia la fine di una partita divertente, con cinque gol e tante occasioni da rete. Ma soprattutto, questo successo, praticamente certifica la salvezza del Latina. Un risultato grandioso, ottenuto da un gruppo forte e unito, che non si è abbattuto davanti alle difficoltà e ha saputo condurre in porto un risultato davvero importante. Da oggi però inizia tutto un altro campionato, nel quale la formazione nerazzurra può davvero diventare la mina vagante del torneo, per giocarsi fino alla fine le sue carte per un posto nei play off.

Nella conferenza stampa postpartita, il tecnico Daniele Di Donato ci ha tenuto a ringraziare tutto lo staff tecnico, la dirigenza, i giocatori e i tifosi per quanto fatto durante tutto questo periodo e per non aver mai fatto mancare il sostegno durante i momenti più difficili della stagione. I complimenti del Mister vanno anche ai suoi ragazzi, che stasera sono riusciti a portare a casa il risultato, anche se è necessario tenere alta la concentrazione fino al termine del match perché le partite finiscono oltre il 90′, in modo da evitare di commettere degli errori che potrebbero compromettere una grande prestazione.

Non c’è però tempo per riposarsi, perché martedì alle ore 18 al Francioni arriva l’Avellino, per una sfida molto sentita e che evoca ricordi di stagioni passate.

Luigi Calligari

Foto Rita Calabresi
Foto Rita Calabresi
Foto Rita Calabresi
Foto Rita Calabresi
Foto Rita Calabresi
Foto Rita Calabresi
Foto Rita Calabresi
Foto Rita Calabresi

Correlati

Potrebbero interessarti anche

RUNNING | CoraxRace Mountain Edition, spettacolo e sport tra le colline di Cori
FUTSAL | Cisterna show ad Anzio: 9-2 al Castellana e secondo posto, ora scontro diretto a Formia
VOLLEY | Settimana intensa per la Cosmos: debutti positivi e derby combattuti
VOLLEY | Match infinito a Gioia del Colle, Sabaudia trionfa al quinto set
VOLLEY | Cisterna resiste, lotta e vince: Modena sconfitta
TAGGATO:LatinaLatina CalcioLatina Calcio 1932Lega ProSerie C
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?