Dall’ItaliaEventi

ALTAROMA, “International Couture Fashion Show” live sui canali di International Fashion Network

8 minuti di lettura

La settima edizione di International Couture Fashion Show, che si conferma tra gli eventi di moda di spicco nel panorama internazionale, anche quest’anno ha presenziato alla kermesse di Altaroma. Organizzata da Maria Christina Rigano, consigliere all’Istituto Culturale Italo Libanese, la sfilata è stata realizzata con la collaborazione di “International Fashion Network” e trasmessa sui canali di Amsterdam, Dubai, Milano, Londra, Newyork e Romafashiontv.com, grazie a Manuel Ivan Maria Perrotta. Eleonora Pieroni, Top model e attrice, ha aperto lo show di International Couture in calendario ALTAROMA indossando una creazione dello stilista Libanese Missak Farassian. Il colore bianco dell’abito ha voluto rendere omaggio alla speranza di pace e di serenità che al momento manca ormai da numerosi anni nel paese dello stilista. La sfilata collettiva International Couture, ponte tra oriente e occidente, è stata presentato con maestria dall’attrice Francesca Ceci che è rimasta dietro le quinte del backstage ad intervistare gli stilisti; la sfilata si è tenuta nei saloni del Baglioni Hotel Regina mentre gli spettatori a casa hanno potuto ammirare le creazioni dal loro divano a casa tramite le reti di International Fashion Network. Missaki Couture ha presentato la collezione Melodramma, un’opera teatrale impressionante che si caratterizza per essere eccessivamente drammatica ed estremamente sentimentale. Ogni abito è un pezzo sensazionale con personaggi esagerati destinati a fare appello alle emozioni. La collezione si concentra su dettagli e ricami raffinati, l’incorporazione di cristalli e perle per realizzare un abito melodrammatico.  A seguire la collezione monocromatica Moon Urbban Fusion presentata dalla designer polacca Natasha Pavluchenko; una collezione fiabesca e sofisticata con il patrocinio della città di Bielsko-Biala. La designer, innamorata del nero che è diventato il suo marchio di fabbrica e allo stesso tempo l’ispirazione da cui nascono i nuovi progetti ha concepito stavolta un’oscurità che porta dritta al cielo, pieno di tenebre ma illuminato dal bagliore infinito delle stelle. Un riferimento al cosmo dal quale trae l’ispirazione della collezione e il suo titolo. Partner della collezione è lo studio d’architettura Concept 77 con il quale Natasha Pavluchenko collabora, realizzando originali progetti di interni ed edifici. Arriva il momento del colore, del sole e del mare delle Isole Iolie con la collezione Renaissance del brand ABIDDIKKIA. Giovanna Mandarano ideatrice del brand, ha presentato a International Couture una collezione che mescola creatività, passione ed energia, le modelle nascoste da giganti cappelli e borse di paglia ove la loro allure rievoca l’estate e le strade di Panarea. Abiti, camicie, e tuniche con stampe iconiche che caratterizzano il brand ABIDDIKKIA dallo sguardo rivolto alla Sicilia, al suo Barocco, ai colori vivaci delle sue maioliche e dei suoi caratteristici carri. Le combinazioni di colore si mescolano intriganti spaziando tra quelli basici e tinte vitaminiche enfatizzate da accostamenti decisi ma raffinati che accarezzano le linee morbide avvolgendo il corpo femminile con carattere.  Ad accompagnare la collezione Renaissance di ABIDDIKKIA gli accessori di Ferrum Jewels di Mauro Carrazza, uno dei pochi artigiani che lavora il ferro e crea opere d’arte, ogni pezzo è unico e inimitabile. Veri gioielli da indossare, resi particolare dall’unione di bottoni, vetro, cristalli insieme alla lavorazione del ferro. Forza e fragilità in un unico elemento.  SabrinAmoroso, giovane stilista diplomata da poco e per la sua prima apparizione su catwalk ha scelto International Couture dove ha presentato la collezione Ba-riolé, una collezione dai colori pastello che si racconta attraverso un mix tra materiali e ricami che punta su un’armonia di colori e forme. Ba-riolé si ispira al Rococò, trasformando alcuni elementi tipici del Barocco, attraverso i valori intrinsechi del Rococò. Le linee sono più sottili e stilizzate, ornamentate da colori pastello che rendono il tutto molto più armonioso e leggero. Ad accompagnare su catwalk la collezione Ba-riolé di SabrinAmoroso sono gli eco-tech bijoux della collezione “Mottanai” byLUDO dell’architetto Ludovica Cirillo. La collezione è stata concepita ed esposta a Tokyo, mischia pezzi di riuso tecnologico, materiale tipico del brand e li assembla attraverso le tecniche della tradizione locale giapponese. E infine ha sfilato la sposa di Marcela De Cala con la sua collezione Esperanza,  una moda sposa rivolta a tutte le donne che ha apportato delle novità alla sua collezione con l’introduzione di tulle, pizzo e perline. Per la sposa che ama la sensazione del lusso Marcela De Cala ha scelto abiti arricchiti da perle e cristalli, invece per quella che predilige un tocco più appariscente la designer ha scelto decori floreali che diffondono un’armonia affascinante. Si sono susseguiti in chiusura di International Couture Fashion show 20 abiti da sposa unici che esaltano la qualità della moda rinnovata, indossati con le calzature Fleur d’Oranger che, accompagnando la donna nel giorno più importante della sua vita, offrono “in punta di piedi” un prodotto di altissima qualità, realizzato su disegno originale con sapienza e amore.  Ancora una volta International Couture vuole porsi come ponte tra l’oriente e l’occidente. L’evento che mira a proporre e promuovere designers Italiani e Stranieri è stato ambientato nei saloni del Baglioni Hotel Regina di Roma sito in via Veneto e ispirati alla “dolce vita”.

In foto: Eleonora Pieroni – Ph. Marco Carusotti

Antonia Rizzo

Antonella Rizzo

Antonella Rizzo è  poeta, scrittrice, giornalista, performer; è stata tradotta in albanese, arabo, inglese, polacco. È organizzatrice di eventi culturali di carattere nazionale e internazionale, cortometraggi, pièces teatrali, in collaborazione con artisti visivi e musicisti. È ideatrice e responsabile del Premio letterario Antica Pyrgos. Collabora con Mondo Reale dal 2017.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: