MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PROCACCINI (FDI), “Silenzio assordante del governo su necessità di riprendere estrazione del gas”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > PROCACCINI (FDI), “Silenzio assordante del governo su necessità di riprendere estrazione del gas”
Politica

PROCACCINI (FDI), “Silenzio assordante del governo su necessità di riprendere estrazione del gas”

Ultimo aggiornamento: 6 Gennaio 2022 15:54
Redazione Pubblicato 6 Gennaio 2022
Condividi
Condividi
“Occorre rimuovere subito tutte le barriere burocratiche ed ideologiche che impediscono l’estrazione di gas naturale dai giacimenti di cui l’Italia è ricca, soprattutto nel Mar Adriatico. È quanto auspicato anche dalla Commissione Europea che ha inserito il gas naturale nella tassonomia UE. Eppure registriamo un assordante silenzio da parte del governo Draghi, probabilmente ostaggio delle resistenze grilline che durante il primo governo Conte hanno di fatto decretato lo stop alle estrazioni di gas, facendole precipitare al livello più basso dal 1959.
Lo afferma l’europarlamentare di FDI-ECR, Nicola Procaccini, responsabile nazionale del dipartimento Energia e Ambiente del partito.
“La buona notizia per l’Italia non è l’inserimento del nucleare nella tassonomia UE. La cui produzione richiederebbe tempi lunghissimi, oltre al superamento di ostacoli pratici e normativi troppo ingombranti. La buona notizia è il riconoscimento del gas naturale come fonte energetica “ponte” verso la transizione ecologica. Questo spalanca un’opportunità storica per l’Italia che possiede enormi giacimenti nazionali di gas da poter estrarre in tempi sufficientemente brevi. Una situazione di cui solo il governo italiano non vuole tenere conto. A differenza di nazioni come la Croazia che attinge copiosamente ai nostri medesimi giacimenti. Sostenere l’estrazione di gas metano significa consentire all’Italia di ridurre in tempi brevi la propria dipendenza dal gas importato. Ad oggi, l’Italia dipende per il 59,5% dal gas naturale come approvvigionamento elettrico e il nostro Paese è il terzo importatore mondiale di gas (principalmente da Algeria e Russia). Un paradosso, dal momento che l’Italia possiede enormi giacimenti di gas e di fronte all’esplosione del prezzo di questo combustibile che si traduce in bollette assai più care per famiglie e imprese”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:Nicola Procaccini
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?