MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: LATINA, fondi PNRR per l’edilizia pubblica, Fanti (Lega): “Il comune ha perso un’altra grande opportunità”
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Politica > LATINA, fondi PNRR per l’edilizia pubblica, Fanti (Lega): “Il comune ha perso un’altra grande opportunità”
Politica

LATINA, fondi PNRR per l’edilizia pubblica, Fanti (Lega): “Il comune ha perso un’altra grande opportunità”

Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2022 12:23
Redazione Pubblicato 20 Gennaio 2022
Condividi
Condividi

Nuova, importante opportunità persa dall’amministrazione comunale per ottenere fondi da investire sull’ammodernamento della città, in particolare nel settore edilizia pubblica. Si conferma così un preoccupante immobilismo e la necessità di un immediato cambio di passo per impedire conseguenze ancora più gravi sull’assetto economico-sociale di Latina, già duramente messo alla prova dal periodo pandemico combinato al totale blocco dell’attività amministrativa cittadina.          

La Regione Lazio, con apposita Determinazione del Direttore della Direzione Politiche abitative e pianificazione territoriale, ha approvato l’Avviso pubblico rivolto all’ATER ed ai Comuni del Lazio per la presentazione di proposte di interventi di riqualificazione dell’edilizia residenziale pubblica mediante l’utilizzo del fondo complementare del PNRR. 

“La Determina regionale – spiega l’esponente della Lega Alessandro Fanti – richiamando la tipologia degli interventi finanziabili di cui all’articolo 1 comma 2- septies del DL n. 59/2021, contestualmente disponeva che le proposte delle Amministrazioni comunali e delle ATER dovessero riguardare progetti per un importo non superiore a 20 milioni di euro. Tra le opere finanziabili, da realizzare su alloggi o edifici di edilizia residenziale pubblica, erano ricompresi molteplici interventi, tra cui: la verifica e la valutazione della sicurezza sismica e statica degli edifici, i progetti di miglioramento o di adeguamento sismico ed interventi di efficientamento energetico. Ulteriormente nelle more della realizzazione degli interventi era prevista la possibilità di procedere con operazioni di acquisto/locazione di immobili da destinare alla sistemazione temporanea degli assegnatari.

“Diversamente – continua Fanti – spiace constatare, come già accertato per il bando afferente la rigenerazione urbana, come l’Amministrazione Comunale sia stata anche in questo caso inefficiente nella richiesta di finanziamento. Difatti con Delibera di Giunta n.303/2021 del 16/12/2021, l’Amministrazione, a fronte di una possibilità di presentare progetti sino ad un importo massimo di 20 milioni di euro, ha ritenuto opportuno presentare unicamente n.2 progetti per una richiesta di finanziamento complessiva di €993.127,96. Precludersi autonomamente la possibilità di accesso all’importo totale o comunque maggiore del finanziamento – prosegue l’esponente della Lega – appare configurabile come un vero e proprio “harakiri” da parte della nostra Amministrazione Comunale. Pertanto, in una logica di opposizione propositiva e costruttiva che ha sempre contraddistinto il nostro gruppo consiliare, invito l’Amministrazione a costituire in tempi brevi una task force interna – come già fatto da altri comuni (vedasi a titolo esemplificativo i Comuni di Ferrara e Milano) – composta da dirigenti/dipendenti comunali e professionisti del settore, al fine di intercettare interamente i fondi del PNRR, indirizzati – come noto – alla ripartenza ed allo sviluppo del Paese.


E’ alquanto singolare – conclude Fanti – come l’attuale maggioranza consiliare si sia formata proprio sul presupposto dell’arrivo dei fondi del PNRR, oggi invece punto dolente della costituita Giunta e mi chiedo se gli “ex alleati” intendano davvero essere complici di questa disavventura amministrava ovvero ritornare nell’area politica che più li aggrada per visione e per idee, per dettare all’Amministrazione – unitamente ai gruppi consiliari di centrodestra – le linee di governo della città. L’Amministrazione Comunale è ferma e necessita di un immediato cambio di passo”.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

TERRACINA | La giunta in blocco da oltre un mese, cresce la denuncia politica di Azione
LATINA | Centenario, ex casa del custode di Piazza Dante: il punto sugli interventi
SEZZE | Consiglio comunale compatto: sostegno unanime all’ingresso del Lazio meridionale nella ZES
LATINA | Dimensionamento scolastico, Scalco (FdI) : ” Provincia inadempiente. Grave danno per la città e per le scuole”
LATINA | Fondi regionali per Agraria, Stabellini: “Investimento strategico che valorizza la vocazione agricola del territorio e rafforza il polo universitario”
TAGGATO:Alessandro FantiLatina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?