Monopoli 1966 0 – 0 Latina Calcio 1932
Monopoli 1966 (3-5-2): Loria, Mercadante, Bizzotto, Riggio, Starita (34’ st D’Agostino), Piccinni (34’ st Bussaglia), Grandolfo, Guiebre, Tazzer (26’ st Novella), Vassallo, Langella. A disposizione: Guido, Basile, De Santis, Cascella, Cutrone, Romano, Nina, Cirottola, Viteritti. Allenatore: Colombo.
Latina Calcio 1932 (3-5-2): Cardinali, Giorgini, Amadio, Carletti (26’ st Andrade Siqueira), Barberini, Sane, Tessiore, Celli, Carissoni, Nicolao (26’ st De Santis), Ercolano. A disposizione: Ciammaruconi, Alonzi, Marcucci, Teraschi, Mascia Atiagli, D’Aloia, Rossi. Allenatore: Di Donato
Arbitro dell’incontro: Luca Cherchi di Carbonia.
Assistenti: Francesco Cortese di Palermo e Roberto Fraggetta di Catania.
Quarto Ufficiale: Guido Verrocchi di Sulmona.
Ammoniti: 16’ pt Carissoni (L), 23’ st Tazzer (M), 45’ st Vassallo (M)
Recuperi: 1’ pt; 4’ st.
Angoli: Monopoli 1966 6 Latina Calcio 1932 6.
Note: 956 spettatori totali di cui 29 ospiti.
Termina a reti bianche la sfida tra Monopoli e Latina. Un pareggio importantissimo per la formazione pontina, che torna a fare punti lontano dal Francioni a distanza di tre mesi dall’ultima volta (1-1 ad Avellino).
Quella di ieri è stata una partita che ha visto due squadre affrontarsi a viso aperto per ottenere il bottino pieno, regalando spettacolo a tutti i tifosi e agli appassionati della categoria. Pur senza gol, infatti, non sono mancate le emozioni in campo, un chiaro segno che testimonia il buon periodo che stanno attraversando le due compagini. Un elemento da non sottovalutare nell’economia generale del match riguarda sicuramente le condizioni climatiche, perché il forte vento ed un campo non perfetto, non hanno aiutato i ventidue in campo.
Dal punto di vista tattico, entrambe le squadre hanno scelto di continuare ad affidarsi al 3-5-2. Nel Latina, la scelta per i sostituti di Esposito e Di Livio è ricaduta su Celli e Barberini.
Il primo tempo vive una lunga fase di studio, in cui il Monopoli si fa preferire per possesso palla, con il Latina che però non sta a guardare. La formazione pontina, infatti, come spesso accaduto nelle precedenti partite, ha cercato di imporre il proprio modo di giocare, pur in un campo tutt’altro che semplice. Dalla mezz’ora, la sfida entra nel vivo, anche a causa di due errori di Cardinali, che fortunatamente per i nerazzurri, non vengono convertiti in rete dal Monopoli. La squadra di casa però continua a premere e sfiora il vantaggio al minuto 41, quando Starita con un destro a giro prende in pieno la traversa. È questo l’ultimo brivido di un primo tempo bloccato a livello tattico, ma giocato ad un buon ritmo.
La ripresa invece, è tutta un’altra cosa. Il Latina, risvegliato dal rischio corso nel finale della prima frazione, rientra in campo con tutto un altro piglio. La formazione di Mister Di Donato dimostra di essere in partita e accelera in maniera decisa. Al minuto 53 è Tessiore a pareggiare il conto dei legni, con un destro su punizione che si stampa sulla traversa dopo l’intervento di Loria. In questa fase di match non c’è un attimo di respiro, perché al minuto successivo, è Tazzer del Monopoli a centrare il terzo palo di giornata.
Le due compagini continuano a sfidarsi a viso aperto, mettendo in atto attacchi pericolosi su entrambi i fronti. È ancora il Monopoli, nella fase centrale del secondo tempo a cercare con insistenza la porta, ma in queste occasioni è ottima la reazione di Cardinali, che riesce anche ad evitare un autogol su uno sfortunato tocco di Tessiore.
Nell’ultimo quarto d’ora di gioco, l’undici di Mister Di Donato tenta il tutto per tutto per provare a portare a casa il bottino pieno. Entrano Jefferson e De Santis per tentare di mettere ancora sotto pressione la difesa di casa. Tessiore prima, e Carissoni poi nel giro di due minuti per poco non riescono nell’impresa di far vincere al Latina la prima partita esterna della stagione, in entrambi i casi però è attento il portiere di casa Loria.
Dopo quattro minuti di recupero, si arriva così alla fine di una partita molto tirata, tra due squadre che non hanno mai rinunciato ad attaccare. Un risultato giusto, che premia soprattutto la caparbietà del Latina, a dimostrazione della buona organizzazione di gioco anche lontano dal Francioni. Nelle trasferte precedenti era mancato quel pizzico di fortuna per riuscire ad ottenere i tanto attesi punti, ma ieri, ancora una volta, la formazione nerazzurra ha dimostrato di essere in un buon momento sia fisico che mentale.
Nella conferenza stampa post-partita, il Mister Daniele Di Donato ci ha tenuto a fare i complimenti ai suoi ragazzi, perché autori di una prova importante, capace di invertire il trend negativo della formazione pontina nelle sfide in trasferta.
Con questo risultato, sono 21 i punti in classifica della formazione nerazzurra, che sale in questo modo al tredicesimo posto in graduatoria. Per quanto riguarda il prossimo impegno, il Latina dovrà affrontare una sfida tutta laziale. Infatti, domenica 19, allo stadio Francioni arriva il Monterosi, per l’ultima giornata di andata del campionato di Serie C.
Luigi Calligari







Devi effettuare l'accesso per postare un commento.