MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: CALCIO, fuochi d’artificio al Francioni. Termina 3-3 la sfida tra Latina e Monterosi
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Sport > CALCIO, fuochi d’artificio al Francioni. Termina 3-3 la sfida tra Latina e Monterosi
Sport

CALCIO, fuochi d’artificio al Francioni. Termina 3-3 la sfida tra Latina e Monterosi

Ultimo aggiornamento: 19 Dicembre 2021 18:39
Redazione Pubblicato 19 Dicembre 2021
Condividi
Condividi

Latina Calcio 1932 3 – 3 Monterosi Tuscia
Latina Calcio 1932 (3-5-2): Cardinali, Giorgini, Amadio, Di Livio (18’ st Barberini), Carletti, Sane (18’ st Andrade Siqueira), Tessiore, Carissoni, Esposito, Nicolao (29’ st Celli), Ercolano (35’ st Teraschi). A disposizione: Ciammaruconi, Alonzi, De Santis, Marcucci, Atiagli, Zorzo, Gesmundo, D’Aloia. Allenatore: Di Donato.
Monterosi Tuscia (3-5-2): Alia, Cancellieri (40’ st Tonetto), Buono (29’ st Caon), Borri, Polidori, Verde, Adamo, Rocchi (29’ pt Tartaglia), Moise Mbende, Di Paolantonio, Buglio. A disposizione: Marcianò, Polito, Tripoli, Nasini, Feudo. Allenatore: Menichini.
Arbitro dell’incontro: Marco Acanfora di Castellamare di Stabia.
Assistenti: Stefano Lenza di Firenze e Riccardo Pintaudi di Pesaro.
Quarto Ufficiale: Valerio Vogliacco di Bari.
Marcatori: 7’ pt Moise Mbende (Autorete M), 43’ pt Ercolano (L), 6’ st Verde (M), 15’ st Moise Mbende (M), 26’ st Andrade Siqueira (Rig. L), 30’ st Verde (M)
Ammoniti: 13’ st Carissoni (L), 25’ st Buono (M) 32’ st Adamo (M), 45’ st Polidori (M), 48’ st Tessiore (L)
Recuperi: 2’ pt; 3’ st.
Angoli: Latina Calcio 1932 3 Monterosi Tuscia 2
Spettatori 812 rotali

Quella tra Latina e Monterosi è stata una partita pirotecnica. Sei gol totali, continui ribaltamenti di fronte e due squadre che hanno cercato in ogni modo di portare a casa il bottino pieno. Alla fine, il pareggio è risultato più giusto per quanto hanno fatto vedere le due formazioni in campo.

Il Latina si presenta con il suo classico 3-5-2, in formazione tipo. Infatti, rientrano al centro della difesa Esposito, che compone il terzetto arretrato insieme a Giorgini e Carissoni, e Di Livio in mediana. Davanti l’ormai collaudata coppia Carletti-Sane. Il Monterosi, così come previsto, si schiera anch’esso con un 3-5-2. Tra i principali protagonisti del match troviamo proprio gli esterni delle due squadre, sia in positivo che in negativo.

Il primo tempo è un dominio nerazzurro. Il Latina, dopo qualche minuto passato a prendere le misure dell’avversario, sblocca subito il risultato. L’azione parte addirittura da Cardinali, che para una punizione del Monterosi, innescando Tessiore che con la sua velocità spacca la difesa avversaria. Arrivato sulla trequarti, serve Carletti, che dal vertice destro dell’area di rigore fa partire un tiro cross insidiosissimo che Mbende non può far altro che depositare nella sua stessa porta.

La formazione pontina, non contenta del vantaggio, continua ad attaccare a testa bassa. Al minuto 22 è Sane a sfiorare il raddoppio, con un bel destro a giro parato da Alia. Cerca gloria anche capitan Esposito, che sugli sviluppi di un calcio d’angolo sfiora il gol con una bella girata al volo, ma ancora una volta è attento Alia che mantiene il Monterosi in partita.

Gli sforzi offensivi del Latina vengono ripagati al minuto 43, quando Ercolano è bravo ad infilare di testa un cross di Nicolao sporcato da un difensore avversario. Si conclude così la prima frazione di gioco, con un Latina in grande forma e un Monterosi praticamente non pervenuto.

La ripresa, invece, è tutta un’altra storia. La formazione di Mister Di Donato avrebbe anche l’opportunità di portarsi sul 3-0, ma Sane dopo aver rubato palla al limite dell’area, si fa rimontare da un difensore ospite. È il preludio al cambio di copione del match.

Al sesto minuto del secondo tempo, infatti, il Monterosi torna in partita. I biancorossi sfondano sulla fascia sinistra, trovando il gol che riaccende le loro speranze grazie a Verde, ben appostato sul secondo palo per ribadire in rete il pallone proveniente dal lato opposto. Il Latina inizia ad accusare la fatica di queste ultime settimane, e cala alla distanza, subendo anche il gol del 2-2. Azione praticamente fotocopia della prima rete: punizione messa in area dalla fascia sinistra e Mbende si fa perdonare per il suo autogol andando a siglare il punto del pareggio.

Tutto da rifare per la formazione pontina, che però non rinuncia ad attaccare, anche grazie ai cambi di Mister Di Donato. Entrano Jefferson e Barberini al posto di Sane e di uno spento Di Livio. L’altro attaccante nerazzurro, Carletti, grazie al suo lavoro, dimostra di essere in una buona giornata pur non trovando la via del gol. È proprio lui, infatti, a procurarsi il preziosissimo calcio di rigore che Jefferson deposita con freddezza in rete per il nuovo vantaggio del Latina.

A questo punto sembra davvero fatta per la squadra di casa, ma come sempre nel calcio, fino a quando l’arbitro non fischia la fine non si può essere sicuri. Il Monterosi, mai domo, torna ad attaccare, trovando il gol del 3-3 al minuto 30, ancora grazie a Verde che sigla così una doppietta davvero pesante.

Dopo tre minuti di recupero, si conclude una sfida avvincente, tra due squadre che hanno dimostrato di essere in un buon momento e che sicuramente diranno la loro fino al termine del campionato. Come detto anche da entrambi gli allenatori nella conferenza stampa post-partita, alla fine il pareggio è il risultato più giusto per quanto visto in campo. Nel primo tempo Latina nettamente superiore, nel secondo meglio il Monterosi.

Si conclude in questo modo il girone d’andata del campionato di Serie C, con il Latina che al giro di boa si attesta al tredicesimo posto in classifica a quota 22 punti. Un risultato importante, per una delle squadre più giovani del girone. Merito dei ragazzi che stanno dando tutto per la causa e di una società e di un allenatore che non stanno lasciando nulla al caso.

Non è ancora il momento del riposo però, perché mercoledì alle 18 si torna subito in campo per l’ultima sfida dell’anno. Al Francioni arriverà l’agguerrito Palermo, per una sfida che rievoca dolci ricordi per il Mister del Latina Daniele Di Donato.

Luigi Calligari

Correlati

Potrebbero interessarti anche

VOLLEY | Cisterna commenta la magica vittoria contro il Modena, Morato: “La più emozionante della mia carriera”
RUNNING | “Corri Montelanico”: adrenalina e sfide tra le strade dei Monti Lepini
RUNNING | CoraxRace Mountain Edition, spettacolo e sport tra le colline di Cori
FUTSAL | Cisterna show ad Anzio: 9-2 al Castellana e secondo posto, ora scontro diretto a Formia
VOLLEY | Settimana intensa per la Cosmos: debutti positivi e derby combattuti
TAGGATO:LatinaLatina CalcioLatina Calcio 1932Lega ProSerie C
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?