MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: SERMONETA, il 26 novembre in mostra un laboratorio di architettura per studenti di RomaTre
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > SERMONETA, il 26 novembre in mostra un laboratorio di architettura per studenti di RomaTre
Cultura & Eventi

SERMONETA, il 26 novembre in mostra un laboratorio di architettura per studenti di RomaTre

Ultimo aggiornamento: 23 Novembre 2021 17:31
Stefano Colagiovanni Pubblicato 24 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Si intitola “Architettura in città: Festival di Sermoneta 2021” l’iniziativa organizzata dall’Amministrazione Comunale di Sermoneta e dal Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Roma Tre, nell’ambito dell’accordo quadro firmato lo scorso marzo per promuovere attività di ricerca, di studio e di ipotesi progettuali mirate al recupero e al riuso del centro storico di Sermoneta.

L’appuntamento è per venerdì 26 novembre alle ore 18 presso la chiesa di San Michele Arcangelo con l’evento “Sermoneta: restauro urbano e recupero del centro storico”, che prevede la mostra dei lavori realizzati dagli studenti dei corsi coordinati del secondo semestre – primo anno della laurea magistrale in Architettura/Restauro dell’università Roma Tre (a cura di Piero Casacchia), e un convegno che sarà introdotto dal sindaco di Sermoneta Giuseppina Giovannoli e che prevede gli interventi di: Sofia Pinna, autrice della tesi di laurea magistrale in Architettura dal titolo “Restauro, miglioramento sismico ed energetico di palazzo De Marchis”; i docenti Michele Zampilli, Andrea Filpa, Pierfrancesco Ungari (Laboratorio di restauro urbano), Marco Canciani, Corrado Falcolini, Mauro Saccone (Strumenti per il progetto di restauro), Nicola Luigi Rizzi (Scienza delle Costruzioni). Le conclusioni saranno affidate all’architetto Massimiliano Rosolini, presidente dell’Ordine degli Architetti della provincia di Latina.

Ha preso dunque forma il “laboratorio Sermoneta”, nato dall’accordo triennale sottoscritto tra il sindaco Giovannoli e il Rettore dell’Università Roma Tre che vede il coinvolgimento di 25 studenti provenienti da Lazio, Umbria, Toscana, Piemonte e Abruzzo, insieme a docenti, ricercatori e studenti del corso di laurea specialistica in Architettura-Restauro, del master e del dottorato di ricerca.

«Dopo una prima fase dedicata agli studi preliminari sul centro storico e all’analisi del tessuto urbano, siamo arrivati alla fase dell’elaborazione di progetti di recupero edilizio e conseguenti ipotesi di riuso il “Laboratorio Sermoneta” sta procedendo spedito e l’appuntamento del 26 novembre sarà un’opportunità di incontro e scambio tra docenti, studenti e amministrazione sul lavoro svolto», spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?