MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: PRIVERNO, dal 25 al 28 novembre quattro spettacoli chiudono l’iniziativa “Teatro Aperto”, ideata da Matutateatro
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > PRIVERNO, dal 25 al 28 novembre quattro spettacoli chiudono l’iniziativa “Teatro Aperto”, ideata da Matutateatro
Cultura & Eventi

PRIVERNO, dal 25 al 28 novembre quattro spettacoli chiudono l’iniziativa “Teatro Aperto”, ideata da Matutateatro

Ultimo aggiornamento: 23 Novembre 2021 18:51
Stefano Colagiovanni Pubblicato 24 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Si sta per concludere la programmazione di “Teatro Aperto”, l’iniziativa ideata e diretta da Matutateatro, finanziata dalla Regione Lazio, che da settembre ha ospitato presso il Teatro Comunale di Priverno diversi eventi, tutti tesi alla promozione culturale e artistica, con spettacoli teatrali dal vivo, concerti, reading, incontri con autori, corsi di formazione artistica, rassegne cinematografiche, ecc.

A conclusione dell’iniziativa, da giovedì 25 a domenica 28 novembre, si alterneranno sul palco del Teatro Comunale quattro compagnie di teatro amatoriale, per dare spazio anche alla cittadinanza e ad alcune realtà non professionali, ma molto importanti e attive nel territorio.

Si comincia giovedì 25 novembre alle ore 21 con lo spettacolo “Pinocchio. Fiaba nera” della compagnia Neurone Specchio, con Francesca Del Carmen e Gianni Vitarelli, voce narrante Angelo De Nardis, al pianoforte Carmine Pongelli, alla consolle Skullface91. Neurone Specchio lavora spesso sulla dissacrazione e il ribaltamento dell’interpretazione delle favole e stavolta ha messo mano all’opera più famosa di Collodi, Pinocchio, gridando al proprio pubblico che non è una favola per bimbi, anzi… Lo spettacolo percorre i luoghi e le atmosfere di quei sogni e di quegli incubi causati della fiaba di Collodi.

Venerdì 26 novembre alle ore 21 sarà la volta di “Questo corpo. Voci di donne”, uno spettacolo della compagnia Diritto&Rovescio, con Marina Martini, Letizia Giorgi, Cristina Giorgi, Simona Giorgi, Alba De Vincenzo, Ilaria Guarnacci, Elisa Pucci, Mauro Guarnacci. É un viaggio attraverso le donne e il loro corpo, passando dal dramma allo humour, tra parole, versi e note. Si parla di dolori, di stereotipi di genere, di confessioni, di figli, di ribellioni e di ironie salvifiche. Storie di bambine, di graziose, di madri, di vittime del presunto amore, di femme fatale, di veneri attempate e di principessine ribelli.
In occasione della “Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne”, è uno spettacolo che vuole rendere omaggio alla bellezza e alla fatica dell’essere donne.

La commedia dialettale “Fb_Forever(e)” di Anna Maria Scampone andrà in scena sabato 27 novembre alle ore 21, interpretata dal gruppo teatrale Purpurin di Priverno. La storia è imperniata sui personaggi di Tuta e Pasquale, una coppia di anziani coniugi che, per essere al passo coi tempi e, soprattutto per cercare marito alle due figlie, si iscrivono a Facebook. Nel giro di pochi giorni, Tuta si fa fagocitare dal social e anche Pasquale sembra averci preso gusto, soprattutto perché ha perso la testa per una donna, ma quello che non sa è che si è invaghito di un profilo fake…tante risate e divertimento assicurato!

Chiude la rassegna domenica 28 novembre alle ore 18 lo spettacolo “La legge è uguale per tutti. Se le sapeva n’è faceva” di Alba Marteddu, con la regia di Rosella Tacconi, e gli interpreti della compagnia Giù la maschera al suo debutto a Priverno. Una commedia in tre atti che narra le vicende tragicomiche di una famiglia in procinto di maritare una figlia.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
CISTERNA | Sabato l’open day del Centro Polivalente: presentazione delle attività dopo scuola e laboratori creativi
LATINA | Al via il corso ECM sull’Olio Evo: Il punto su evidenze scientifiche, proprietà nutrizionali e nuove prospettive di ricerca
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?