MondorealeMondorealeMondoreale
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Lettura: FONDI, Università della Terza Età: successo per l’inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022 con omaggio a Dante
Condividi
Ridimensionamento dei caratteriAa
MondorealeMondoreale
Search
  • Notizie
    • Attualità
    • Cultura & Eventi
    • Sport
    • Politica
    • Cronaca
    • Speciali
    • Regione
    • Dall’Italia e dal Mondo
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
Hai un account esistente? Registrazione
Seguici
Mondoreale > Blog > Cultura & Eventi > FONDI, Università della Terza Età: successo per l’inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022 con omaggio a Dante
Cultura & Eventi

FONDI, Università della Terza Età: successo per l’inaugurazione dell’anno accademico 2021/2022 con omaggio a Dante

Ultimo aggiornamento: 9 Novembre 2021 18:20
Stefano Colagiovanni Pubblicato 10 Novembre 2021
Condividi
Condividi

Domenica 7 novembre, nella splendida cornice del Palazzo Caetani di Fondi, l’Associazione culturale UNI 3, Università della terza età, ha inaugurato l’anno accademico 2021/22 con un incontro letterario.

L’argomento scelto dal direttivo, e non poteva essere altrimenti (questo è l’anno in cui si commemorano i 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta) è stato “Il viaggio dell’umanità in Dante”. Dopo i saluti della presidente Carmina Recchia, del sindaco Beniamino Maschietto e dell’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale e i ringraziamenti ai docenti che prestano la loro opera in volontariato, a tutto il direttivo e al Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi che ha ospitato la manifestazione, la parola è passata ai relatori: il professor Nicola Zambigli, la professoressa Fernanda Caenato Fabiani e l’avvocato Franco Martellucci. Quest’ultimo ha messo in evidenza l’umanità dei personaggi Francesca da Rimini, Pia dei Tolomei e il conte Ugolino, fino ad arrivare al 33 canto del Paradiso con la declamazione della Preghiera alla Vergine.

Il professor Nicola Zambigli ha relazionato con molta enfasi sulla figura di Ulisse e sulla sua umanità, mettendo in evidenza soprattutto l’attualità del personaggio. La professoressa Fernanda Caenaro Fabiani ha invece affrontato l’argomento rilevando la modernità di Dante espressa soprattutto nelle figure femminile. È stato un momento di grande empatica, alla presenza di un pubblico attento, emozionato e totalmente immerso nell’evento. A creare quest’atmosfera di condivisione ha senz’altro contribuito la voce ben modulata dell’attrice fondana Ottavia Orticello, accompagnata dal maestro Gabriele Pezone al pianoforte. Tutto si è svolto mentre Giuseppe Manzo, maestro della fotografia, ha fatto scorrere immagini attinenti all’argomento. Un fuoriprogramma canoro ha chiuso la serata e allietato il pubblico. Il cantante Nunzio Milo, presente in sala, invitato dalla presidente a regalare al pubblico una sua performance, ha omaggiato tutti i presenti con la sua possente voce melodica esibendosi in “Caruso”. Standing ovation per tutti i protagonisti, segno del gradimento del pubblico che ha molto apprezzato i vari interventi, pur trattandosi di un argomento di non facile approccio.

Correlati

Potrebbero interessarti anche

CISTERNA | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: al via ricco programma di eventi per coinvolgere tutta la comunità
LATINA | All’Istituto Galilei-Sani il seminario ‘Un viaggio chiamato adozione’: incontro dedicato ai diritti dell’infanzia
SERMONETA | ’Cammini diVini’ arriva all’Abbazia di Valvisciolo: tra fede, paesaggio e tradizione enogastronomica
PRIVERNO | Grande attesa per la sesta edizione del “Premio Camilla”: il valore della donna nei diversi ambiti della vita pubblica e del sociale
SERMONETA | Educazione alla sostenibilità: il Comune celebra la Giornata Internazionale dell’Albero con gli studenti
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Email Stampa

-SPONSORED-

Mondo Re@le, testata registrata presso il tribunale di Latina il 29 febbraio 2008 RG 128/08 VG Cr.323
Registrazione Stampa N° 892. Iscrizione al ROC dal 7 marzo 2008 numero iscrizione 17028 P. Iva 02409130594

Link utili

  • Notizie
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy Policy

Categorie

  • Attualità
  • Cultura & Eventi
  • Sport
  • Politica
  • Cronaca
  • Speciali
  • Regione
  • Dall’Italia e dal Mondo

Seguici sui social

Copyright © 2024 Mondoreale. Tutti i diritti riservati.
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Welcome Back!

    Sign in to your account

    Password dimenticata?