Virtus Francavilla 2 – 1 Latina Calcio 1932
Virtus Francavilla (3-5-2): Nobile, Idda, Micheli, Caporale, Pierno, Tchetchqua, Toscano (35’ st Mastropietro), Prezioso (35’ st Carella), Ingrosso, Maiorino (23’ st Ventola), Ekuban (44’ st Enyan). A disposizione: Milli, Cassano, Gianfreda, Delvino, Franco, Dacosta Allenatore: Sportillo.
Latina Calcio 1932 (3-5-2): Cardinali, Giorgini, Di Livio (31’ st Rossi), Carletti (42’ st Sane), Marcucci, Tessiore, Celli (31’ st Teraschi), Esposito, Atiagli (35’st Nicolao), Ercolano, Andrade Siqueira. A disposizione: Alonzi, Zini, De Santis, Mascia, D’Aloia. Allenatore: Di Donato.
Arbitro dell’incontro: Federico Longo di Paola.
Assistenti: Khaled Bari di Sassari e Alessandro Maninetti di Rovere.
Quarto Ufficiale: Marco Russo di Torre Annunziata.
Marcatori: 17’ pt Ercolano (L), 25’ pt Maiorino (VF), 13’ st Ekuban (VF)
Ammoniti: 9’ pt Marcucci (L), 20’ pt Celli (L), 37’ pt Prezioso (VF), 3’ st Giorgini (L), 26’ st Miceli (VF), 32’ st Teraschi (L), 39’ st Mastropietro (VF)
Recuperi: 0’ pt; 4’ st.
Angoli: Virtus Francavilla 2 Latina Calcio 1932 0.
Non sembra avere rimedio il mal di trasferta del Latina, che cade anche contro la Virtus Francavilla con il risultato di 2-1. Una sconfitta dura da digerire, perché era fondamentale dare continuità alla vittoria della scorsa settimana contro la Fidelis Andria. Ancora una volta, però, degli errori fatali compromettono una gara di vitale importanza per la classifica dei nerazzurri.
La formazione schierata dal Mister Daniele Di Donato è figlia delle tante assenze, soprattutto nella linea mediana. Confermato il 3-5-2 come modulo (con ovviamente delle variazioni a seconda della fase di gioco), con il ritorno dal primo minuto di Marcucci a centrocampo, Ercolano sulla fascia destra e Carletti a supporto di Jefferson nel reparto avanzato. Anche il Mister della Virtus Francavilla opta per un 3-5-2.
Fin dal fischio d’inizio, il Latina va a cento all’ora, desideroso di sbloccare la gara quanto prima. È clamorosa la doppia chance sprecata dopo solo 3’ da Jefferson e Di Livio. L’attaccante brasiliano sfrutta un errore della difesa di casa per calciare a colpo sicuro, ma colpisce un palo incredibile. Sulla ribattuta arriva Di Livio che ha tutto il tempo per indirizzare la palla in rete, ma spara sul fondo. Questo doppio errore peserà tanto nell’economia totale della sfida.
La squadra di Di Donato continua ad attaccare e al minuto 17 trova il gol con Ercolano, che sfrutta una respinta del portiere su un potente tiro di Carletti. Nei tifosi pontini si fa larga la speranza che questa possa essere la rete che interrompa il sortilegio del mal di trasferta, speranza questa che purtroppo resterà vana.
Il Latina, infatti, è vittima di sé stesso e dei suoi cronici errori. La Virtus Francavilla non fa tantissimo per impensierire Esposito e compagni, ma nell’unica vera azione pericolosa di tutto il primo tempo, trova il pareggio con Maiorino. Minuto 25 e la sfida torna in parità. Il resto della prima frazione scivola via sui binari dell’equilibrio, con un leggero predominio della Virtus che tenta di sfruttare la grande velocità di Ekuban.
Nel secondo tempo il copione cambia drasticamente. Il Latina non è lo stesso del primo tempo, soprattutto in fase d’attacco. Risulta sterile la manovra dei pontini che fanno girare tanto la palla senza mai trovare il guizzo giusto per arrivare dalle parti di Nobile.
Da un grave errore in impostazione da parte di Marcucci, che tradito dal movimento di Carletti, sbaglia la misura del passaggio, nasce il vantaggio della squadra di casa. Una ripartenza velocissima, concretizzata da un tocco sotto in area di rigore proprio da Ekuban. A questo punto, il Latina torna a vedere i fantasmi di una nuova sconfitta. La squadra è incapace di organizzare una vera e propria reazione, limitandosi a buttare il pallone in avanti nella speranza che possa accadere qualcosa. Neanche i cambi di Di Donato cambiano la situazione. Il mister tenta il tutto per tutto passando alla difesa a quattro e inserendo uomini offensivi come Rossi, Teraschi e Sane, ma sfortunatamente ogni tentativo è preda del portiere di casa.
Si arriva così al triplice fischio, che premia nel punteggio la Virtus Francavilla e manda sempre più nel baratro il Latina. Un solo punto in trasferta in tutto il campionato è un bottino troppo esiguo. Per quanto riguarda la partita di ieri, le attenuanti delle assenze ci sono tutte e devono essere tenute in considerazione, ma è necessaria una svolta in modo da lottare fino alla fine per mantenere la categoria.
Luigi Calligari






Devi effettuare l'accesso per postare un commento.