Latina Calcio 1932 4 – 1 Campobasso
Latina Calcio 1932 (3-5-2): Cardinali, Giorgini, Di Livio (27’ st Marcucci), Carletti (38’ st Rossi), De Santis, Barberini, Sane (38’ st Mascia), Tessiore (38’ st D’Aloia), Esposito, Nicolao (20’ st Atiagli), Ercolano. A disposizione: Alonzi, Celli. Allenatore: Bedetti.
Campobasso (4-3-3): Raccichini, Vanzan (16’ st Pace), Dalmazzi, Bontà, Ladu (27’ st Persia), Rossetti, Emmausso (16’ st Parigi), Tenkorang, Liguori (27’ st Martino), Fabriani, Magri. A disposizione: Zamarion, Coco, Sbardella, Nacci, Martino, Candellori, De Biase, Giunta, Persia, Vitali. Allenatore: Cudini.
Arbitro dell’incontro: Giorgio Vergaro di Bari.
Assistenti: Lorenzo Poma di Trapani e Emilio Micalizzi Palermo.
Quarto Ufficiale: Dario Madonna di Palermo.
Marcatori: 20’ pt Carletti (L), 45’ Sane (L), 22’ st Sane (L), 24’ st Carletti (L), 47’ st Rossetti (rig. C)
Ammoniti: 32’ pt Rossetti (C), 37’ pt Di Livio (L), 42’ pt Bontà (C), 36’ st Esposito (L)
espulsi: 14’ st Bontà (C)
Recuperi: 1’ pt; 4’ st.
Angoli: Latina Calcio 1932 2 Campobasso 4
Note: Spettatori totali 1020
Il miglior Latina della stagione ottiene una travolgente vittoria per 4-1 contro il Campobasso. La legge del Francioni continua a farsi valere, grazie ad un dominio totale dei nerazzurri che hanno praticamente annientato gli avversari.
Il periodo non era dei più semplici, perché la sconfitta contro la Virtus Francavilla aveva lasciato qualche strascico, ma la risposta arrivata ieri è stata semplicemente perfetta. La squadra allenata da Daniele Bedetti, in sostituzione dello squalificato Daniele Di Donato, è riuscita a compattarsi e a mostrare il tanto atteso carattere, pur dovendo far fronte alle tante assenze. Oltre alle defezioni annunciate di Spinozzi, Amadio, Teraschi e Rosseti, si è aggiunta anche quella di Jefferson che ha accusato un problema poco prima del fischio d’inizio. Confermato il 3-5-2 come assetto tattico, con Carletti e Sane a fare da terminali offensivi. Proprio loro si sono rivelati due tra i principali protagonisti del match. Dal canto suo, il Campobasso di Cudini si schierava con il classico 4-3-3.
Fin dall’inizio si capisce che il Latina ne ha di più, grazie ad una continua pressione e un predominio territoriale che poche volte si era visto durante la stagione. I nerazzurri vanno al tiro più volte, prima con Esposito e poi con Tessiore, ma degli errori di mira impediscono al pallone di finire in rete. La contesa si sblocca finalmente al minuto 20, grazie a Carletti che sfrutta l’incredibile errore di passaggio di Raccichini per gonfiare la rete. È il momento di svolta della sfida, perché da questo momento il Latina viaggia sulle ali dell’entusiasmo mentre il Campobasso scompare lentamente dal campo.
Sul finire del primo tempo il risultato cambia ancora. Gli ospiti battono un calcio di punizione da posizione offensiva, sulla respinta si avventa Tessiore che inizia una corsa di sessanta metri verso la porta avversaria; arrivato al limite dell’area, il centrocampista alza la testa e serve Sane che con un tocco delicato deposita il pallone in rete. Questa azione rappresenta la definizione perfetta del termine “contropiede”.
Nella ripresa l’andamento della partita non cambia, con i pontini che continuano a controllare il pallone senza mai correre alcun pericolo. Al 14’ gli ospiti restano in 10 uomini per l’espulsione di Bontà, che colpisce Carletti con una gomitata. Con l’uomo in più, il Latina dilaga. Il 3-0 arriva sugli sviluppi di un calcio d’angolo, con Sane che anticipa tutti di testa e insacca la sfera. Prima doppietta stagionale per l’attaccante senegalese. Passano soli due minuti e arriva anche il 4-0. Ancora sugli scudi Tessiore, che porta palla in avanti, servendo alla perfezione Sane in area di rigore; questa volta l’attaccante non tira, ma passa a Carletti che deve soltanto depositare il pallone in rete. Doppietta anche per il numero 9 di casa.
Vista l’assenza di Jefferson e Rosseti, ci si aspettava qualche difficoltà offensiva per i nerazzurri; invece, Di Donato e Bedetti possono dormire sonni tranquilli dopo questa prestazione del reparto avanzato.
Il primo vero tiro in porta del Campobasso arriva al novantesimo minuto, con Cardinali che devia in angolo. Sul corner De Santis tocca il pallone con la mano, concedendo il rigore che gli ospiti trasformano per il definitivo 4-1.
Grazie a questa vittoria, il Latina sale a quota 14 punti in classifica, uscendo momentaneamente fuori dalla zona retrocessione. Sabato, al Francioni, arriva il Messina per la seconda delle due sfide casalinghe consecutive. Sarà un altro match fondamentale, perché anche i siciliani sono invischiati nella lotta per mantenere la categoria. L’auspicio è che la vittoria di ieri possa far tornare sugli spalti un numero maggiore di spettatori, per spingere la squadra nerazzurra verso l’importantissimo traguardo che si chiama salvezza
Luigi Calligari





Devi effettuare l'accesso per postare un commento.